Piana del Sele

Eboli, Associazioni contro ogni violenza di genere: apprezzamento all’incontro per la sottoscrizione del protocollo d’intesa

Soddisfazione e apprezzamento: le Associazioni della rete contro ogni violenza di genere prendono parte all’incontro per la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra la Cooperativa Insieme, l’Associazione CittadinanzaAttiva e il Comune di Eboli e plaudono ai chiarimenti.

Silvana Scocozza

29 Aprile 2024

Eboli, incontro sul protocollo d'intesa violenza di genere

Soddisfazione e apprezzamento: le Associazioni della rete contro ogni violenza di genere prendono parte all’incontro per la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra la Cooperativa Insieme, l’Associazione CittadinanzaAttiva e il Comune di Eboli e plaudono ai chiarimenti.

«Preliminarmente esprimiamo soddisfazione per i chiarimenti ricevuti in tale sede dal Sindaco, Avv. Conte e dall’Assessora alle Politiche Sociali, che hanno accolto le nostre sollecitazioni e riconosciuto la necessità che i servizi di cui al Protocollo vengano erogati in luoghi fisicamente distinti e distanti e affidati ognuno ad associazioni specializzate e formate nei singoli ambiti di intervento», scrivono le associazioni che fanno parte della rete contro ogni violenza di genere. «Per tali ragioni auspichiamo che questo progetto si traduca in un’attività che sia pienamente rispondente alla normativa nazionale ed internazionale, in un’ottica di reale e funzionale implementazione dei servizi, con specializzazione e professionalità», dicono le rappresentanti della rete antiviolenza.

La nota stampa

Immediatamente dopo la divulgazione di una nota stampa diffusa dal Comune di Eboli, nei giorni scorsi, si era registrata la presa di posizione da parte delle associazioni che fanno parte della rete contro ogni violenza di genere che ne avevano bocciato terminologia e modalità. Stessa presa di posizione si era registrata anche dopo la nota stampa del consigliere delegato alle Pari Opportunità Pasquale Ruocco. «La presenza della Rete Antiviolenza e del Centro Antiviolenza Ginevra, già operante sul territorio ebolitano, ha rappresentato un momento significativo, evidenziando l’impegno comune nella lotta contro la violenza di genere», sottolineano. Fondamentale è la collaborazione tra istituzioni e organizzazioni per garantire un supporto efficace e tempestivo alle vittime di violenza e per promuovere una cultura di prevenzione e rispetto.

L’invito da parte dell’amministrazione comunale ebolitana

Le Associazioni della rete contro ogni forma di Violenza di Genere accolgono con favore l’invito rivolto a lavorare attivamente e sinergicamente all’interno dell’ambito del richiamato Protocollo, rendendosi disponibili a cooperare per trovare strategie comuni di intervento, con l’unico obiettivo, sempre perseguito e che sempre si perseguirà, di garantire la tutela delle donne, delle minori e dei minori vittime di violenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Torna alla home