Attualità

Coldiretti Salerno: 80 anni di storia e sfide per il futuro

Coldiretti Salerno celebra 80 anni di storia con un'assemblea provinciale il 30 aprile a Battipaglia

Ernesto Rocco

29 Aprile 2024

Coldiretti

Coldiretti Salerno festeggia 80 anni di storia con una grande assemblea provinciale in programma martedì 30 aprile alle ore 10.00 presso il Teatro Giuffrè di Battipaglia. Un evento significativo che riunirà 600 agricoltori soci per celebrare i traguardi raggiunti e tracciare la rotta per il futuro.

Un viaggio attraverso la storia e le sfide del mondo agricolo

L’assemblea sarà un’occasione per ripercorrere i momenti salienti dell’attività sindacale di Coldiretti, dalla sua nascita nel 1944 ad opera di Paolo Bonomi alle conquiste ottenute per il mondo agricolo. Saranno ricordate le grandi battaglie per l’abolizione del codice doganale, la raccolta firme per la trasparenza sulle etichette, la lotta contro la fauna selvatica incontrollata e l’impegno per la moratoria dei debiti delle imprese agricole.

Focus sulle priorità del presente e del futuro

Al centro dell’incontro ci saranno anche le sfide attuali e future dell’agricoltura. Saranno presentati i bandi di prossima apertura, la moratoria dei crediti e le opportunità offerte dal Pnrr. Coldiretti ribadirà il proprio impegno per la difesa del reddito delle imprese agricole, la tutela della salute dei cittadini e la salvaguardia del Made in Italy.

“Orgoglio Coldiretti”: un impegno per il presente e il futuro

“Sarà un giorno storico per la nostra organizzazione“, ha dichiarato Ettore Bellelli, presidente di Coldiretti Salerno. “Celebriamo 80 anni di battaglie e conquiste, sempre con lo sguardo rivolto al futuro e alla difesa del mondo agricolo. L’orgoglio Coldiretti rappresenta il nostro impegno per la tutela dei cittadini, dei consumatori e del Made in Italy agroalimentare“.

80 anni di passione e impegno per l’agricoltura italiana

Coldiretti, nata nel 1944, è la principale organizzazione agricola italiana. Rappresenta oltre 1 milione di imprese agricole e conta su 3,5 milioni di associati. Nel corso della sua storia, Coldiretti si è battuta per la difesa del reddito degli agricoltori, la valorizzazione dei prodotti agroalimentari italiani e la tutela dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Canonizzazione del Beato Carlo Acutis: una giornata di festa a San Mauro La Bruca, ecco il programma

La giornata è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 10:00

Centola protagonista nel progetto DIEM: finanziamento europeo da 2,7 milioni di euro

Collaborazione con Sapienza Università di Roma per l'inclusione nel Mediterraneo

Ad Agropoli il Piano Day Provinciale dei Licei Musicali

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestata

La donna sarebbe stata trovata in possesso di droga, bilancino di precisione e contanti

Campagna, a fuoco l’auto di un anziano: residente spegne l’incendio

Le fiamme avevano già avvolto il sedile del conducente, probabilmente a causa una sigaretta spenta male e caduta al proprietario del veicolo proprio sul sedile

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Campagna: la Pro Loco ha un nuovo direttivo, ecco gli eletti

Gerardo Antoniello è stato eletto all'unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.

Ceraso: ecco “Adotta un’aiuola”, il progetto che valorizza le aree verdi comunali

C'è tempo fino al 28 marzo per presentare domanda. All'area più bella sarà assegnato il titolo di "giardino dell'anno"

Salerno: al via il festival della consapevolezza sull’Endometriosi 2025 | VIDEO

Il Festival della consapevolezza si terrà dal 28 al 30 marzo

Torna alla home