Cilento

Il Cilento e il Vallo di Diano si preparano per un weekend tra cultura, tradizione e innovazione

Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana

Angela Bonora

31 Maggio 2025

Il territorio cilentano e valdianese si prepara a vivere un weekend intenso, caratterizzato da un variegato calendario di eventi che spaziano dalla cultura alla tradizione, fino all’innovazione.

Inaugurazioni, festività patronali, sagre e manifestazioni sportive animeranno diverse località, richiamando residenti e visitatori.

Teggiano in festa per San Cono

A Teggiano, fervono i preparativi per i solenni festeggiamenti in onore di San Cono, patrono della città. Le celebrazioni prenderanno il via sabato 31 maggio con una serie di iniziative religiose e civili, culminando lunedì 3 giugno con la festa dedicata al Santo Patrono. Un appuntamento di grande devozione e tradizione che ogni anno attira numerosi fedeli.

Sassano e la 25ª edizione della “Festa della Valle delle Orchidee”

Dal 31 maggio al 2 giugno, Sassano ospiterà la 25ª edizione della “Festa della Valle delle Orchidee”. Quest’anno l’evento assume un significato particolare, essendo dedicato al tema della pace. Il cielo della Valle delle Orchidee si colorerà di aquiloni realizzati dai bambini durante un laboratorio creativo, veicolando messaggi di speranza e armonia.

Il primo Polo Fieristico M.M.T. nel Cilento

L’Associazione Giovani Annunziata di Castellabate si appresta a inaugurare un’iniziativa di grande rilevanza per il settore: il primo Polo Fieristico di Macchine Movimento Terra (M.M.T.) nel Cilento. L’evento si svolgerà nella zona industriale Annunziata di Castellabate il 31 maggio e il 1 giugno, a partire dalle ore 9:30. Un’occasione per operatori del settore e appassionati per scoprire le ultime novità e le tecnologie più avanzate.

Il ritorno dei “Giochi di Quartiere” ad Ascea

Dopo 18 anni di assenza, i Giochi di Quartiere tornano ad Ascea con l’edizione intitolata “Le Chiavi di Elea”. La manifestazione, in programma dal 31 maggio al 7 giugno, vedrà quattro quartieri – Hyele-Enotria, Capoluogo, Arabo-Marina e Patriarca – sfidarsi in oltre 30 competizioni tra sport, cultura e giochi tradizionali. Promosso dal gruppo “Eleatici” con il supporto della Pro Loco e del Comune di Ascea, l’evento includerà per la prima volta la partecipazione delle frazioni. L’apertura ufficiale avverrà il 31 maggio con una sfilata e l’accensione della torcia olimpica, simbolo di unità e spirito agonistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Torna alla home