Cilento

Il caso Eutizia: nuovi dettagli sull’omicidio di Vibonati

Si attende l’interrogatorio dell’uomo che ha confessato di aver ucciso quattro anziani che assisteva, dubbi sul movente

Maria Emilia Cobucci

25 Agosto 2024

Il caso che ha sconvolto l’Italia, quello del badante serial killer Mario Eutizia, continua a tenere banco. Mentre l’uomo è recluso nel carcere di Santa Maria Capua Vetere in attesa dell’interrogatorio di convalida, emergono nuovi dettagli sull’omicidio di Gerardo Chintemi, il 96enne di Vibonati.

InfoCilento - Canale 79

Il movente

Eutizia aveva confessato di aver somministrato dosi eccessive di sedativi a Chintemi, motivando il gesto con la volontà di porre fine alle sofferenze dell’anziano, gravemente malato. Tuttavia, le indagini sulla vittima di Vibonati sembrano smentire questa versione.

Un anziano lucido

A differenza di quanto dichiarato dal 48enne, Chintemi non soffriva di patologie terminali. Certo, l’età avanzata comportava alcune problematiche tipiche, come la demenza senile, ma non condizioni tali da indurre una persona a porre fine alla sua vita.

Il dolore dei familiari

La famiglia Chintemi, profondamente scossa dalla notizia, ha espresso tutto il suo dolore e la sua incredulità. “Pensavamo solo al bene del nostro familiare e mai ci saremmo aspettati tutto questo“, hanno dichiarato,sottolineando come il loro caro non fosse affatto sofferente.

L’avvocato di Eutizia, Gennaro Romano, ha difeso la scelta del suo assistito di confessare, definendola un atto di coscienza. “Mario Eutizia è sereno e sempre più consapevole di aver fatto la scelta migliore nel raccontare i delitti commessi”, ha dichiarato, aggiungendo che le condizioni di salute del 48enne non sono ottimali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home