• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli studenti dell’IC Carducci Capaccio Paestum e Trentinara alla BMTA con la “Bufalara”

L’IC Carducci, Capaccio Paestum-Trentinara, sarà presente alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, presentando il progetto Bufalare

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 30 Ottobre 2023
Condividi

Per il secondo anno consecutivo l’IC Carducci, Capaccio Paestum-Trentinara, sarà presente alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, presentando  un progetto  sulle antiche “Bufalare” presenti nel territorio di Capaccio Paestum, in continuità con il progetto studi presentato lo scorso anno e dedicato al NEXT, antico tabacchificio che anche quest’anno ospiterà la BMTA. Si tratta di un percorso didattico che trae origini  dalle tracce lasciate dalla storia, in un contesto rurale che offre la possibilità di sperimentarne direttamente la consistenza e, in questo senso, l’educazione al patrimonio diventa strumento imprescindibile, in quanto eredità del passato e risorsa delle giovani generazioni. Le ricerche si sono snodate in tre direzioni: raccolta di testimonianze orali,  fonti primarie e esperienza sul campo; ciò ha consentito di realizzare un opuscolo e lavori laboratoriali e digitali,  ma anche di stimolare il confronto tra  generazioni diverse e  porre  le basi di una responsabilità transgenerazionale verso i beni comuni. L’organizzazione è condivisa  e supportata dal Comune di Capaccio Paestum che ospiterà la scuola presso il suo stand,  da Fareambiente e dall’Associazione Hermes.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:borsa mediterranea del turismo archeologicocapaccio paestumCilentotrentinara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Turismo religioso, nasce “ANIMA”: la Certosa di Padula ospiterà il meeting dedicato a fede e cultura

Si chiama “ANIMA”, l'importante meeting che si terrà dal 5 al 7…

Roscigno, Municipio

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: la lezione di vita e coraggio del Colonnello Carlo Calcagni emoziona Roscigno

L’esempio del Colonnello Carlo Calcagni resterà nel cuore di tutti come una…

Adrian

“Un caminino por descubrir”, la speciale visita a Castellabate del pellegrino che gira il mondo a piedi

Prima di andare via, però, non poteva mancare il timbro ufficiale dell’Ente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.