Attualità

Galleria San Vito sulla Cilentana: progetto definanziato

Niente fondi per la messa in sicurezza, la Lega rassicura, il senatore Castiello è scettico: «Cilentani prediligono cose reali non quelle ipotetiche»

Ernesto Rocco

22 Agosto 2023

Francesco Castiello

Nessun intervento per la Galleria di San Vito della Cilentana, nei pressi dello svincolo di Cuccaro Vetere, almeno per ora. A segnalare il caso il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello. Lo scorso anno l’Anas preannunciava l’appalto dei lavori nell’autunno del 2022. Poi, però, il Ministero dei Trasporti ha definanziato il progetto. Oggi, segnala il parlamentare del Movimento 5 Stelle, la galleria resta così, con tutti i suoi difetti e i rischi per la pubblica incolumità.

InfoCilento - Canale 79

Un progetto definanziato

«Quando nei giorni scorsi abbiamo denunciato il definanziamento di opere pubbliche al Sud siamo stati accusati di diffondere notizie non vere. Ma sono non vere le critiche che ci vengono rivolte. Carta canta. La nota inviataci dall’AD dell’ANAS dott. Simonini dimostra la fondatezza e la verità delle nostre critiche: il progetto esecutivo per i lavori di messa in sicurezza straordinarie della galleria era stato definito e si era nell’imminenza dell’appalto e dell’inizio dei lavori. Poi tutto è svanito», asserisce Castiello.

Le promesse

«A ottobre scorso, come risulta da notizie provenienti dal compartimento di Napoli dell’Anas, il Ministero dei Trasporti ne ha disposto il definanziamento. Si dice, da parte leghista, che l’opera comunque si farà in altra occasione e con altri finanziamenti.». Castiello però è scettico: «Respingiamo al mittente queste profezie. I Cilentani amano i verbi al presente, non quelli al futuro e prediligono le cose reali su quelle ipotetiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home