• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Futani aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency

All’iniziativa parteciperanno il Sindaco Dario Trivelli e Peppino Fiordelisi, coordinatore area Campania di Emergency

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 30 Settembre 2025
Condividi
Dario Trivelli

Il comune di Futani ha ufficialmente aderito alla campagna nazionale “R1PUD1A”, lanciata da Emergency, organizzazione non governativa fondata da Gino Strada e da oltre trent’anni attiva nella cura delle vittime di guerra e nella promozione dei diritti umani.

L’adesione

La decisione è stata formalizzata con la delibera di Giunta Comunale n. 67 del 22 agosto 2025. L’iniziativa intende ribadire l’adesione all’articolo 11 della Costituzione italiana, che sancisce: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Giovedì 2 ottobre 2025, alle ore 11:30, presso la Casa Comunale di Futani, si terrà la cerimonia di esposizione dello striscione ufficiale di adesione. All’iniziativa parteciperanno il Sindaco Dario Trivelli e Peppino Fiordelisi, coordinatore area Campania di Emergency.

Lo slogan scelto dalla campagna richiama le parole del fondatore di Emergency: “Perché la guerra può solo essere abolita”. Con l’adesione a “R1PUD1A”, l’amministrazione comunale intende sottolineare l’importanza della pace e della solidarietà, valori fondamentali in un contesto internazionale caratterizzato da conflitti e instabilità. Lo striscione esposto sulla facciata del municipio rappresenterà un segno visibile e permanente dell’impegno del Comune contro ogni forma di guerra.

TAG:Cilentoemergency ripudiafutani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Studio medico

Ambulatorio Virtuale di Comunità, anche Perito sigla accordo con l’Asl Salerno per i servizi sanitari

Una svolta significativa per l'assistenza territoriale e la sanità digitale nel Comune…

Battipaglia, vertenza della Cooper Standard. La mobilitazione si sposta a Roma: “Vogliamo un piano di rilancio”

Il consiglio comunale di Battipaglia e la sindaca hanno ribadito il pieno…

Bufale

Coldiretti Campania: prosegue il calo del latte di bufala congelato e concentrato

Confrontando i dati del 31 agosto 2025 con quelli dell’anno precedente, si…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image