Approfondimenti

Funzionamento e richiesta di un prestito personale

Redazione Infocilento

30 Maggio 2023

Ufficio

Il prestito personale può diventare un’opportunità preziosa, soprattutto quando si ha l’esigenza di acquistare un prodotto o un servizio senza accedere ai propri risparmi. Nell’articolo di oggi scopriremo insieme come funzionano i prestiti personali e come richiederne uno, concentrandoci sulle opzioni online.

InfoCilento - Canale 79

Cos’è e come funziona un prestito personale?

Il prestito personale è un prodotto finanziario che consente di richiedere una liquidità spendibile nell’acquisto, come detto, di vari prodotti o servizi. A differenza del prestito finalizzato, questa opportunità non è legata ad una precisa finalità: di conseguenza, la cifra può essere spesa per coprire qualsiasi bisogno.

Per fare qualche esempio concreto, c’è chi la sfrutta per comprare un’automobile, per finanziare l’iscrizione all’università, per iscriversi ad un corso formativo o per pagarsi le vacanze estive. Altre possibilità possono riguardare l’acquisto dell’arredo per la casa oppuredi piccoli e grandi elettrodomestici come anche la copertura dei costi imprevisti, delle spese mediche o del matrimonio. In altre parole, si parla di uno strumento utile per puntare ad un cambiamento nella propria vita, sia esso piccolo o grande.

Come richiedere un prestito personale?

Bisogna specificare che oggi può essere richiesto anche tramite gli istituti di credito che operano digitalmente, come nel caso dei prestiti online. Questi ultimi posseggono delle caratteristiche peculiari, come la possibilità di richiederli facilmente, non solo dal PC ma anche tramite lo smartphone. Inoltre, spesso sono presenti dei simulatori appositi per calcolare la rata in pochi secondi inserendo alcune informazioni di base.

In estrema sintesi, l’intera operazione avviene online, compreso l’invio dei documenti richiesti dalla banca, in quanto è possibile sfruttare opzioni come la firma digitale. Al termine della procedura, si riceverà l’esito dell’istruttoria via mail. I requisiti richiesti per richiedere il finanziamento, ovviamente, possono essere diversi in base all’istituto di credito. In linee generali, gli step per la richiesta di un prestito online prevedono 3 passaggi:

  • Per prima cosa, deve essere effettuato l’accesso al portale della banca e la relativa  simulazione della rata, compilando un form con tutte le informazioni richieste.
  • In secondo luogo, devono essere caricati i documenti necessari che consentiranno alla banca di avviare la fase di istruttoria (valutazione).
  • Al termine di tali operazioni, l’esito della valutazione verrà inviato al richiedente via e-mail.

In base a quanto detto finora, si comprende il principale vantaggio del prestito personale online. Nella fattispecie, questa soluzione consente di snellire le procedure, rendendo più agevole e smart l’intera operazione.

Fattori da valutare quando si richiede un prestito

Ci sono alcuni fattori da valutare, prima di richiedere un prestito personale. Si fa ad esempio riferimento alla tipologia di tasso d’interesse, da scegliere in base alle proprie esigenze, come nel caso del tasso fisso, variabile o misto. Inoltre, è bene prestare molta attenzione ai costi complessivi del prestito che possono essere consultati direttamente dal contratto. Si parla dei cosiddetti indicatori sintetici, come il TAN e il TAEG.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Torna alla home