Alburni

Fondovalle Calore: lunedì l’inizio dei lavori per il secondo lotto

La Fondovalle Calore, un’opera tanto dispendiosa in termini economici e attesa da oltre trent’anni, è stata nuovamente al centro della cronaca a causa delle indagini che hanno portato all’arresto di Franco Alfieri

Alessandra Pazzanese

5 Ottobre 2024

Dovrebbero iniziare lunedì, 7 ottobre, i lavori per un altro stralcio della Fondovalle Calore, la nota strada che dovrebbe collegare le aree interne del Cilento agli Alburni per agevolare l’ingresso all’autostrada e quindi ai centri erogatori di servizi. Attualmente l’unico lotto percorribile è quello che da località Mainardi di Aquara arriva sulla strada di collegamento che conduce alle Grotte di Castelcivita.

Lunedì, come comunicato, qualche settimana fa, dalla Provincia di Salerno ai proprietari dei terreni espropriati per lasciar spazio all’arteria, la direzione dei lavori e il personale dell’impresa appaltatrice accederanno nei terreni indicati per il prosieguo dei lavori di completamento del secondo stralcio del primo lotto ossia del tratto A-B che dalla Strada Statale 166, quindi da località Ponte Calore, arriva nella frazione di Mainardi. Questo tratto di strada ricade, dunque, interamente nel comune di Aquara e, una volta completato, permetterebbe agli abitanti dei comuni delle aree più interne del Cilento come Bellosguardo, Roscigno, Piaggine e Laurino di arrivare facilmente nei comuni alburnini per raggiungere l’autostrada di Campagna.

Nelle ultime ore, la Fondovalle Calore, un’opera tanto dispendiosa in termini economici e attesa da oltre trent’anni, è stata nuovamente al centro della cronaca a causa delle indagini che hanno portato all’arresto di Franco Alfieri, sindaco del comune di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, sospeso dagli incarichi dopo le vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto.

Anche sulla Fondovalle, dunque, ci sarebbero indagini in corso per accertare la trasparenza nelle procedure di gara. Intanto non è arrivata nessuna rettifica alla notizia dell’apertura dei nuovi cantieri che, pertanto, dovrebbero iniziare, come precedentemente comunicato dalla Provincia, regolarmente lunedì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home