Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondovalle Calore: lunedì l’inizio dei lavori per il secondo lotto

La Fondovalle Calore, un’opera tanto dispendiosa in termini economici e attesa da oltre trent’anni, è stata nuovamente al centro della cronaca a causa delle indagini che hanno portato all’arresto di Franco Alfieri

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 5 Ottobre 2024
Condividi

Dovrebbero iniziare lunedì, 7 ottobre, i lavori per un altro stralcio della Fondovalle Calore, la nota strada che dovrebbe collegare le aree interne del Cilento agli Alburni per agevolare l’ingresso all’autostrada e quindi ai centri erogatori di servizi. Attualmente l’unico lotto percorribile è quello che da località Mainardi di Aquara arriva sulla strada di collegamento che conduce alle Grotte di Castelcivita.

Lunedì, come comunicato, qualche settimana fa, dalla Provincia di Salerno ai proprietari dei terreni espropriati per lasciar spazio all’arteria, la direzione dei lavori e il personale dell’impresa appaltatrice accederanno nei terreni indicati per il prosieguo dei lavori di completamento del secondo stralcio del primo lotto ossia del tratto A-B che dalla Strada Statale 166, quindi da località Ponte Calore, arriva nella frazione di Mainardi. Questo tratto di strada ricade, dunque, interamente nel comune di Aquara e, una volta completato, permetterebbe agli abitanti dei comuni delle aree più interne del Cilento come Bellosguardo, Roscigno, Piaggine e Laurino di arrivare facilmente nei comuni alburnini per raggiungere l’autostrada di Campagna.

Nelle ultime ore, la Fondovalle Calore, un’opera tanto dispendiosa in termini economici e attesa da oltre trent’anni, è stata nuovamente al centro della cronaca a causa delle indagini che hanno portato all’arresto di Franco Alfieri, sindaco del comune di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, sospeso dagli incarichi dopo le vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto.

Anche sulla Fondovalle, dunque, ci sarebbero indagini in corso per accertare la trasparenza nelle procedure di gara. Intanto non è arrivata nessuna rettifica alla notizia dell’apertura dei nuovi cantieri che, pertanto, dovrebbero iniziare, come precedentemente comunicato dalla Provincia, regolarmente lunedì.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.