Attualità

Tubercolosi nella Piana del Sele. Segnalati due casi | VIDEO

La Piana del Sele è alle prese con due casi di tubercolosi. Un diciottenne è ricoverato a Eboli, un altro giovane a Battipaglia

Emilio Malandrino

24 Febbraio 2025

Medico

La Piana del Sele è alle prese con l’allarme tubercolosi: due giovani sono stati ricoverati, uno presso l’ospedale di Eboli e l’altro a Battipaglia, poi trasferito al Cotugno di Napoli. Le loro condizioni sono al momento riservate.

InfoCilento - Canale 79

Una malattia mortale, spesso diagnosticata tardivamente

La tubercolosi è una malattia infettiva grave, che può avere esiti fatali se non diagnosticata e curata tempestivamente. Purtroppo, spesso i pazienti si rivolgono tardi alle strutture sanitarie, quando la malattia è già in fase avanzata. Tosse e affanno sono i sintomi più comuni, ma la tubercolosi può colpire anche altri organi oltre ai polmoni.

Il caso di Eboli: un focolaio nel centro migranti?

Il diciottenne ricoverato a Eboli è ospite di un centro migranti. La TAC ha evidenziato una polmonite grave con segni di tubercolosi. In attesa degli esami di laboratorio, i medici hanno provveduto a bonificare il reparto di Pronto Soccorso.

La preoccupazione dei residenti

I residenti della zona hanno espresso timori per la possibile diffusione della malattia, soprattutto per i contatti che i giovani del centro migranti hanno con badanti che assistono anziani. Chiedono alle autorità sanitarie se siano necessarie misure di prevenzione aggiuntive.

L’ospedale di Eboli: “Non creiamo allarmismo”

I medici dell’ospedale di Eboli invitano alla calma, sottolineando che la tubercolosi non è una novità e che spesso i casi vengono scoperti in ritardo. Tuttavia, riconoscono l’importanza della prevenzione e raccomandano l’uso di mascherine per i residenti del centro migranti in attesa dei risultati degli esami.

Un terzo caso a Nocera Inferiore

Secondo alcune indiscrezioni, un terzo paziente affetto da tubercolosi sarebbe ricoverato all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. La malattia colpisce soprattutto persone con problemi di alimentazione, immunodepresse o che lavorano in ambienti a rischio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Incidente a Pontecagnano: automobile si ribalta, 35enne estratto dalle lamiere e trasportato in ospedale

Grave incidente stradale a Pontecagnano. Un'auto si è ribaltata in via Mare Mediterraneo: il conducente, un uomo di 35 anni, è stato soccorso e ricoverato

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home