Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Festa della Donna: ecco gli eventi e le iniziative in programma per celebrare l’8 Marzo nel salernitano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Festa della Donna: ecco gli eventi e le iniziative in programma per celebrare l’8 Marzo nel salernitano

L'8 marzo si celebra la Festa della Donna, una giornata dedicata a tutte le donne che rappresenta un momento importante per riflettere sul ruolo che esse svolgono nella società

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 7 Marzo 2025
Condividi
festa della donna

La Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo, si avvicina e i comuni nel salernitano si prepara a celebrare questa data con una serie di eventi significativi. Quest’anno, le iniziative spaziano dalla prevenzione sanitaria alla valorizzazione del talento femminile, offrendo un ricco programma di appuntamenti.

Prevenzione e salute al centro

Agropoli

La giornata inizia con un’iniziativa di prevenzione e promozione della salute, grazie alla collaborazione tra il Comune e il Centro Medico solidale “San Giuseppe Moscati”. Dalle 9:00 alle 13:00, saranno disponibili visite senologiche gratuite presso la parrocchia S. Maria delle Grazie.

Nel pomeriggio, alle 17:30, l’aula consiliare “A. Di Filippo” ospiterà “Donne per la pace”, un evento che esplora le diverse sfaccettature della figura femminile attraverso arte, danza, musica e cultura.

Castellabate

Il Comune, in collaborazione con l’ASL Salerno U.O.S.D., offre uno screening gratuito per la prevenzione dei tumori presso il Poliambulatorio di Santa Maria di Castellabate, dalle 15:00 alle 17:00.

Riconoscimenti e valorizzazione del talento femminile

Battipaglia

Il Comune ha istituito il premio “8 donne per l’8 marzo”, un riconoscimento dedicato a otto donne che hanno contribuito allo sviluppo sociale, culturale ed economico della comunità. La cerimonia si terrà nell’aula consiliare a partire dalle 10:00.

Castel San Lorenzo

Alle ore 17:00 si terrà un incontro dal tema “Donne in Fabbrica: origni, storia e curiosità” presso Fontana dei pesci.

Vallo della Lucania

Il Palazzo della Cultura ospiterà la mostra collettiva “Arte e Creatività al femminile”, a partire dalle 10:00, celebrando l’espressione artistica delle donne.

Cultura e storia al femminile presso i Musei

  • Il Museo archeologico nazionale di Eboli propone “Mitiche! Storie di donne al Manes” dalle 10:00 alle 12:00.
  • Il Museo archeologico nazionale “Marcello Gigante” di Volcei-Buccino ha organizzato “Sei preziosa. La signora degli ori”. Si tratta di un focus sulla “preziosità” del corredo funebre della Signora degli Ori. A partire dalle ore 11:00.
  • L’area archeologica di Velia, alle ore 11:00, proietterà il cortometraggio “Misure” di Marta Capossela. A seguire si terrà un dibattito con la regista e la direttrice artistica di Herarts Film Lab, Eliza Subotowicz.
  • Il Museo archeologico nazionale di Paestum alle ore 17:00 ha organizzato il concerto “The Music in woman” (Jazz quartet).
  • Il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano dedica un approfondimento incentrato sul tema dell’universo femminile e sulla simbologia ad esso associata fin dall’antichità. L’iniziativa, con inizio alle ore 11.00, prevede l’esposizione di oggetti appartenuti a donne vissute fra il IV e il II secolo a.C., abitualmente conservati nei depositi del museo, e l’incontro “Segni, simboli e rituali femminili nell’antica Pontecagnano” a cura di Antonia Serritella, docente di Archeologia Classica del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno.

In occasione della Giornata internazionale della donna, sabato 8 marzo 2025, su iniziativa del
Ministero della Cultura, l’ingresso ai luoghi della cultura statali sarà gratuito per tutte le donne.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image