• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Febbre del Nilo nel salernitano: nuovi casi e misure di prevenzione

L'Istituto Superiore di Sanità ha confermato la presenza del virus in alcuni uccelli e un cavallo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Settembre 2024
Condividi
Febbre Nilo

L’allarme febbre del Nilo si intensifica nel salernitano, anche se le autorità continuano a rassicurare la comunità. Nuovi casi sono stati registrati nelle ultime settimane, con particolare concentrazione nella provincia di Salerno. L’Istituto Superiore di Sanità ha confermato la presenza del virus West Nile in alcuni uccelli e in un cavallo, sottolineando l’importanza di adottare misure preventive per contenere la diffusione della malattia seppur solo in rari casi rappresenta un pericolo per l’uomo.

Febbre del Nilo, i casi

Ai primi casi segnalati si aggiungono ora due nuovi pazienti ricoverati all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno. Si tratta di un anziano salernitano e di un uomo trapiantato di Pontecagnano, entrambi in condizioni stabili.

Più gravi le condizioni di un 70enne di San Mango Piemonte e di un 60enne di Roccadaspide, ricoverati in terapia intensiva. Quest’ultimo, però, mostra segni di miglioramento. Ricoverato a Vallo della Lucania anche un anziano di Agropoli.

La febbre del Nilo viene trasmessa all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette. Nella maggior parte dei casi, l’infezione è asintomatica o provoca sintomi lievi simili all’influenza. Tuttavia, in una piccola percentuale di casi, può causare complicazioni neurologiche gravi, come encefalite e meningite.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:febbre del niloSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio il congresso regionale Uncem: Luciano confermato presidente

Un importante momento di confronto alla presenza di amministratori, imprenditori del settore…

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.