Attualità

Eboli: si monitora il Calore. Disagi anche a via Salvemini.

Squadre di Protezione Civile al lavoro, problemi per la forte pioggia in diverse zone della città. Chiuso anche il cimitero

Silvana Scocozza

12 Gennaio 2025

L’allerta meteo di colore arancione, la pioggia abbondante e le forti raffiche di vento che si stanno abbattendo su tutta la Campania, stanno facendo registrare disagi anche sul territorio comunale ebolitano diversi disagi.

Chiusa al transito veicolare in entrambi i sensi di marcia la Strada Provinciale 317 in località Fiocche. L’esondazione del Fiume Calore ha creato non pochi problemi anche alla viabilità per chi deve raggiungere Persano o portarsi verso Santa Cecilia.

C’è grande attenzione anche per la tenuta del ponte sul Fiume e a lavoro ci sono le squadre della Protezione civile del nucleo comunale ebolitano.

Uomini e donne con il caponucleo Saverio De Caro sin dalle prime ore del giorno sono operativi. Messa in sicurezza e perlustrazione del territorio sono tra gli impegni più importanti della giornata.

Chiuso anche il cimitero

Per motivi di sicurezza e a causa del forte vento, il cimitero cittadino resta chiuso per tutta la giornata di oggi.

Nel rione Pescara problemi al sottopasso di via Salvemini che ad ogni pioggia diventa impraticabile.

Nelle zone collinari c’è attenzione per principi di frane e per il mantenimento di alcune strade rurali. Tra San Donato e Olevano sul Tusciano il transito veicolare è a passo d’uomo.

In zona Prato impraticabili diverse traverse con le strade ormai divenute vere e proprie mulattiere. Crollato anche un albero.

A lavoro i volontari della Protezione civile. La situazione è destinata a peggiorare nelle prossime ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home