Attualità

Eboli: relitto di nave polacca arenato sulla costa di Campolongo. Dal 2021 nessun intervento

Il relitto di nave polacca è diventato col tempo ricettacolo per delinquenti, trampolino per tuffarsi, parco giochi per quelli più avventurosi

Silvana Scocozza

25 Luglio 2024

Relitto Eboli

Quel che resta della lussuosa imbarcazione arenata sulle coste ebolitane a novembre del 2021 è un ammasso di lamiere. Un pericolo per la pubblica incolumità, per l’ambiente circostante. Una questione di ordine e sicurezza che ormai, probabilmente, non interessa più a nessuno.

Arenata, saccheggiata, distrutta, abbandonata: tra lungaggini burocratiche e disinteresse generale resta arenata sulla spiaggia libera ebolitana la carcassa dell’imbarcazione battente bandiera polacca con armatore spagnolo.

Saccheggiata immediatamente dopo essersi arenata, è diventata col tempo ricettacolo per delinquenti, trampolino per tuffarsi, parco giochi per quelli più avventurosi.

Simbolo di degrado e lungaggini burocratiche che ad oggi non trovano risoluzione.

Da quel lontano novembre del 2021, infatti, nonostante le comunicazioni che pure si sono susseguite tra l’amministrazione comunale ebolitana e le autorità competenti quel che resta della lussuosa barca è solo un ammasso di lamiere, pericolose tra l’altro.

Eppure un ultimatum era stato immediatamente lanciato dal Sindaco Conte: “30 giorni per rimuovere l’imbarcazione” e di anni tra qualche mese ne saranno trascorsi 3.

La vicenda

L’ordinanza a firma del Sindaco di Eboli Mario Conte venne recapitata alla società spagnola, “Neptunus Assets” che avrebbe dovuto provvedere alle operazioni di rimozione dell’imbarcazione da diporto denominata MENSH II della lunghezza di quasi 24 metri entro e non oltre trenta giorni dalla data in calce.

Recepita l’ordinanza attraverso il consolato spagnolo, dell’azione predisposta dall’Ente comunale che doveva servire anche a tutelare la sicurezza del luogo, dei bagnanti e dei gestori delle attività balneari vicino all’area interessata, sono rimaste parole al vento mentre continuano le segnalazioni dei bagnanti indignati che accusano la mancanza di sicurezza, tra degrado e abbandono di uno dei lembi di spiaggia libera più belli del litorale ebolitano è costantemente ripulito dagli addetti ai lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Torna alla home