Attualità

Eboli: relitto di nave polacca arenato sulla costa di Campolongo. Dal 2021 nessun intervento

Il relitto di nave polacca è diventato col tempo ricettacolo per delinquenti, trampolino per tuffarsi, parco giochi per quelli più avventurosi

Silvana Scocozza

25 Luglio 2024

Relitto Eboli

Quel che resta della lussuosa imbarcazione arenata sulle coste ebolitane a novembre del 2021 è un ammasso di lamiere. Un pericolo per la pubblica incolumità, per l’ambiente circostante. Una questione di ordine e sicurezza che ormai, probabilmente, non interessa più a nessuno.

Arenata, saccheggiata, distrutta, abbandonata: tra lungaggini burocratiche e disinteresse generale resta arenata sulla spiaggia libera ebolitana la carcassa dell’imbarcazione battente bandiera polacca con armatore spagnolo.

Saccheggiata immediatamente dopo essersi arenata, è diventata col tempo ricettacolo per delinquenti, trampolino per tuffarsi, parco giochi per quelli più avventurosi.

Simbolo di degrado e lungaggini burocratiche che ad oggi non trovano risoluzione.

Da quel lontano novembre del 2021, infatti, nonostante le comunicazioni che pure si sono susseguite tra l’amministrazione comunale ebolitana e le autorità competenti quel che resta della lussuosa barca è solo un ammasso di lamiere, pericolose tra l’altro.

Eppure un ultimatum era stato immediatamente lanciato dal Sindaco Conte: “30 giorni per rimuovere l’imbarcazione” e di anni tra qualche mese ne saranno trascorsi 3.

La vicenda

L’ordinanza a firma del Sindaco di Eboli Mario Conte venne recapitata alla società spagnola, “Neptunus Assets” che avrebbe dovuto provvedere alle operazioni di rimozione dell’imbarcazione da diporto denominata MENSH II della lunghezza di quasi 24 metri entro e non oltre trenta giorni dalla data in calce.

Recepita l’ordinanza attraverso il consolato spagnolo, dell’azione predisposta dall’Ente comunale che doveva servire anche a tutelare la sicurezza del luogo, dei bagnanti e dei gestori delle attività balneari vicino all’area interessata, sono rimaste parole al vento mentre continuano le segnalazioni dei bagnanti indignati che accusano la mancanza di sicurezza, tra degrado e abbandono di uno dei lembi di spiaggia libera più belli del litorale ebolitano è costantemente ripulito dagli addetti ai lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home