Attualità

Eboli: Operazione Città pulita. Proseguono i blitz per il contrasto all’abbandono dei rifiuti

Continuano i controlli sull'errato conferimento dei rifiuti. Verifiche nel centro cittadino, scattano le sanzioni

Silvana Scocozza

10 Giugno 2023

Proseguono su tutto il territorio comunale ebolitano i blitz da parte del nucleo volontari Ispettori Ambientali volti a contrastare il fenomeno dell’abbandono incondizionato dei rifiuti. Dopo le zone periferiche e Santa Cecilia in particolare si torna nel centro cittadino. E proprio in queste ultime ore i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti, ha interessato l’area immediatamente vicina a piazza della Repubblica e via Matteo Ripa.

Le attività di controllo

“Prosegue senza sosta, anche di sabato, l’operazione “città pulita” voluta fortemente dall’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca”, dicono dal Comune.

E questa mattina è stata la volta del centro cittadino. Gli ispettori ambientali, infatti, hanno verificato la situazione in Via Gramsci, via Bruno Buozzi, via Pio XII, Via XXIV Maggio, e nel centro Antico dove hanno perlustrato piazza Borgo, Corso Umberto I, Via Guglielmo Vacca, via G. Pascoli.

Risultato delle puntuali verifiche diversi verbali per errato conferimento dei rifiuti elevati sia ad attività commerciali che privati cittadini. Gli ispettori ambientali, come ormai consuetudine, si sono fermati anche a spiegare a chi avesse ancora dubbi le corrette modalità di conferimento e di differenziazione.

Il commento

“Si ricorda che per errato conferimento la sanzione è di 60 euro. Molto più alta, invece, quella per abbandono di rifiuti che viene comminata nel caso in cui l’immondizia, senza alcuna differenziazione, venga lasciata in luoghi non adibiti alla raccolta”, così da palazzo di città.

L’assessore La Brocca nei prossimi giorni ha già in cantiere nuovi blitz per debellare un fenomeno che se non va tenuto sotto controllo costante con l’arrivo della stagione estiva creerà senza dubbio disagi ai cittadini perbene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Eboli, panico al mercato: bambino accusa malore

Il bambino è stato affidato ai camici bianchi e trasportato all'ospedale di Battipaglia

Torna alla home