Cilento

“VIVIAMOCILENTO”, ufficializzato il primo artista: Colapesce, DiMartino

A chiudere il festival sarà il duo siciliano Colapesce Dimartino

Chiara Esposito

23 Aprile 2024

“Il tempo giusto è lento…ma con il ritmo che ti nasce dentro”.
Torna anche quest’anno a Pollica il festival “VIVIAMOCILENTO”, un’iniziativa rientrante nel Bando Borghi, Linea B del programma promosso dal Ministero della Cultura per la valorizzazione dei più bei borghi d’Italia, che in questi anni è diventata un appuntamento fisso per il territorio cilentano.

I primi artisti

Il viaggio emozionale nel Cilento avrà inizio nei giorni 13-14-15 settembre e già promette di essere ricco di sorprese.

Ad incantare con la loro musica, nell’ultima serata, sarà il duo siciliano Colapesce Dimartino, che ha aggiunto nel suo tour estiva “Lux Eterna Beach” anche la tappa di Acciaroli. Reduci dallo straordinario successo dovuto alle partecipazioni sanremesi, i due si esibiranno con un live acustico, in pieno stile Slow.

L’evento

ViviamoCilento, non è solo musica ma anche cibo e riscoperta: percorsi suggestivi, degustazioni sensoriali di prodotti tipici, concerti e performance artistiche coinvolgenti…

Non ci resta quindi, che attendere gli altri artisti che ci accompagneranno nel nostro “arrivederci” all’estate 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Torna alla home