Attualità

Eboli: l’Amministrazione comunale ottiene precisi impegni dall’Asis

Grazie all’intervento e al pressing dell’Assessore all’Ambiente Nadia la Brocca.

Silvana Scocozza

29 Marzo 2023

Nadia La Brocca

Un crono programma dettagliato degli interventi già sollecitati nei mesi scorsi; è quanto il Comune di Eboli, grazie al lavoro dell’assessore Nadia La Brocca, ha ottenuto da Asis.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi previsti

In particolare l’ente gestore dell’acquedotto si è impegnato, inserendo gli interventi nel piano degli investimenti aziendali, alla messa in esercizio entro l’anno dell’impianto di depurazione di Coda di Volpe; al rifacimento della rete idrica in località Sant’Andrea con sostituzione della tubazione in amianto per circa € 200.000,00; ultimazione dei serbatoi di accumulo in località San Cataldo; alla realizzazione delle reti fognarie secondarie lungo la SS18; alla riapertura settimanale presso la residenza municipale dello sportello informativo per gli utenti; all’individuazione dei punti dove installare le Case dell’Acqua.

Si tratta di opere già programmate dall’Amministrazione Comunale, per le quali erano stati richiesti l’adeguamento della progettazione e l’esecuzione dei lavori.

Il commento

«Abbiamo lavorato alacremente con la collaborazione degli Assessori Consalvo e Marisei, nonché degli uffici preposti, per ottenere impegni precisi e definitivi dall’Asis – ha spiegato l’Assessore La Brocca – Devo dire che il dialogo è proseguito, seppure con qualche rallentamento, fino ad ottenere un crono programma delle opere da realizzare. Oltre alle opere più impegnative vorrei sottolineare che la riapertura dello sportello Asis presso Palazzo di città, chiuso durante la pandemia, costituirà un sollievo per gran parte della popolazione. Soprattutto gli anziani. La messa in esercizio del depuratore, poi, più volte annunciata lo scorso anno dall’Asis salvo rinviare a causa di numerosi imprevisti, insieme alle fognature lungo la SS18, renderà le acque della marina di Eboli di nuovo attrattive per il turismo balneare. Che dire poi della nuova rete idrica a S.Andrea? Sono anni che i residenti si lamentano del servizio e denunciano il pericolo costituito dalle vecchie tubature in amianto. Sarà un traguardo sia per la qualità della vita dei residenti che per la loro salute».

«L’acqua è una delle priorità dell’Amministrazione, per questo abbiamo partecipato come Comune e in sinergia con l’Asis, il nostro gestore per ottenere i finanziamenti del progetto React-Eu. React –Eu, progetto della Comunità Europea, già avviato servirà poi a combattere la dispersione idrica lungo tutta la rete grazie all’ingegnerizzazione del controllo su tutta l’infrastruttura idrica di rete», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Torna alla home