Una riunione decisiva tenutasi questa mattina in Prefettura a Salerno, fortemente voluta dal Sindaco di Eboli, Mario Conte, ha portato chiarezza e impegni precisi sul fronte della viabilità locale, in particolare per quanto riguarda la Strada Provinciale 30/b.
La notizia principale, diffusa in una nota a firma del Sindaco Conte, riguarda l’imminente conclusione dei lavori al ponte consortile lungo la SP 30/b. Il dottor Marotta, responsabile del progetto per la Provincia di Salerno, ha infatti garantito che l’ultimazione dei lavori avverrà entro la metà del prossimo mese di dicembre.
Impegno per la sicurezza e un secondo intervento
L’incontro, sollecitato per iscritto dal primo cittadino di Eboli, non è stato focalizzato solo sull’intervento in corso. Il Sindaco Conte ha portato all’attenzione delle istituzioni la necessità di agire anche su un secondo ponte adiacente, cruciale per la sicurezza e la fluidità del traffico.
La proposta di Conte è stata accolta: la Provincia di Salerno ha assunto l’impegno di intervenire anche su questa seconda struttura con un progetto di ampliamento, volto a prevenire pericoli alla circolazione stradale. Un segnale importante che va oltre la semplice riparazione, puntando al miglioramento infrastrutturale complessivo.
Le richieste del sindaco per una riapertura immediata
Alla riunione, oltre al delegato del Prefetto e al Sindaco Conte, hanno partecipato il presidente e tecnici del Consorzio di Bonifica Destra Sele, rappresentanti della Provincia di Salerno e del Ministero delle Politiche Agricole.
Il Sindaco Mario Conte ha concluso l’incontro sottolineando l’urgenza di procedere spediti: «In occasione dell’incontro in Prefettura – ha dichiarato – ho chiesto che, oltre all’ultimazione dei lavori, si proceda immediatamente anche al collaudo ed alle altre formalità, in modo da aprire prima possibile la strada al traffico e dare risposte ai cittadini, a partire dai residenti». La priorità resta dunque la rapida riapertura della strada per alleviare i disagi che hanno interessato residenti e pendolari.


