Eventi

Eboli: diventa realtà “il Forno di Vincenzo”

Un progetto che nasce diversi anni fa e che è stato portato avanti nel tempo grazie alla forza e al coraggio di Vincenzo Bardascino, di suo padre Vito e di una intera comunità che li ha fortemente voluti e sostenuti.

Silvana Scocozza

20 Novembre 2023

Forno di Vincenzo, Eboli

Un progetto che nasce diversi anni fa e che è stato portato avanti nel tempo grazie alla forza e al coraggio di Vincenzo Bardascino, di suo padre Vito e di una intera comunità che li ha fortemente voluti e sostenuti.

InfoCilento - Canale 79

Vincenzo è un ragazzo affetto dalla sindrome della xfragile che ha sempre operato e lavorato sul territorio comunale in numerosi progetti. La scelta dei grani, la panificazione e tutte le fasi della lavorazione del pane sono per Vincenzo fonte di studio e di grande stimolo. Il pane è la sua grande passione: da qui nasce il suo progetto.

Una conferenza stampa di presentazione

E così è proprio lui a divulgare l’invito alla conferenza stampa di presentazione de “Il forno di Vincenzo” Che si terrà mercoledì 22 novembre alle ore 10 presso la Sala Mangrella, Complesso Monumentale San Francesco per raccontare del suo sogno che si fa concretezza: “finalmente apre il forno sociale di comunità per sfornare il suo pane della felicità.

Le autorità partecipanti

Alla cerimonia intervengono il Sindaco di Eboli Mario Conte, Vincenzo Bardascino, Presidente onorario Il forno di Vincenzo ETS, Scolastica Aresu, Presidente Il forno di Vincenzo ETS, Carmelo Vignes, VicoRua, Michele Sica, Residenza Rurale Incartata e Vito Bardascino, Coordinatore del progetto Il forno di Vincenzo ETS.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Torna alla home