• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli brilla a Napoli: il miglior panettone salato del mondo è salernitano

Eboli sul tetto del mondo! Il pasticcere Antonio Chiumiento vince il titolo di miglior panettone salato al mondo, portando la provincia di Salerno al successo internazionale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Novembre 2025
Condividi
Antonio Chiumento

La provincia di Salerno si distingue ancora una volta per l’eccellenza della sua tradizione gastronomica, conquistando un prestigioso riconoscimento di livello mondiale. Non è il panettone classico a portare lustro al territorio, bensì la sua versione salata, grazie al talento del pasticcere Antonio Chiumiento di Eboli.

Il riconoscimento

Chiumiento si è aggiudicato il premio per il miglior panettone salato del mondo nella finale del campionato che si è tenuta a Napoli, nell’ambito di ‘Gustus’, il Salone professionale dell’agroalimentare, enogastronomia e tecnologia concluso alla Mostra d’Oltremare.

Il dolce salernitano ha sbaragliato la concorrenza internazionale, che vedeva sfidarsi 50 finalisti provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Spagna, Francia e Giappone. La creazione vincente di Chiumiento ha proposto un connubio di sapori originali e di alta qualità: un impasto magistralmente arricchito con formaggio, cipolla caramellata, verdure e salumi. Un’innovazione che ha convinto la giuria e proietta il nome di Eboli e della provincia di Salerno sulla mappa mondiale dell’alta pasticceria.

La kermesse

L’evento, organizzato dalla Federazione internazionale pasticceria, gelateria e cioccolateria (Fipgc), ha visto l’assegnazione di premi in diverse categorie, tra cui il panettone classico, quello innovativo e il pandoro.

Pur non essendoci un pasticcere salernitano sul podio del panettone classico – vinto da Vincenzo Guiderone di Ardea (Roma) – il successo di Antonio Chiumiento conferma la vitalità e la creatività dell’artigianato agroalimentare campano e, in particolare, salernitano. Come ha commentato il presidente della Fipgc, Matteo Cutolo, l’importante è che sia il “made in Italy” a farsi valere all’estero, e la vittoria di Chiumiento ne è una brillante testimonianza.

Un risultato che celebra l’abilità e la fantasia dei maestri pasticceri della nostra provincia nel reinterpretare i grandi classici, offrendo al palato esperienze nuove e indimenticabili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio chiumentoeboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
1 commento
  • Vincenzo Ippolito Vigilanza ha detto:
    18 Novembre 2025 alle 18:12

    Ebolitano!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Agropoli, piogge e disagi in località Moio: tre anni fa l’alluvione che mise in ginocchio la frazione

Era il 19 novembre del 2022 quando la frazione Moio subì notevoli…

Ribeiro Junior

U.S. Agropoli, domani la Coppa Campania: «A Roccapiemonte per vincere»

Domenica il ritorno degli ottavi di finale di Coppa Campania. I delfini…

Lontra fiume Testene

Agropoli, lontra nel fiume Testene. Lo scatto di Giuseppe Romanelli ne conferma la presenza, a pochi passi dalle abitazioni

La presenza della lontra è segnalata da tempo ma fin ora non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.