Attualità

Eboli, allarme sicurezza: Confesercenti e Unimpresa al fianco dei commercianti | VIDEO

I presidenti delle due associazioni di categoria Donato Santimone e Massimo Giusti accusano l’amministrazione comunale di scarsa attenzione verso i commercianti

Silvana Scocozza

19 Febbraio 2025

Le rapine a danno delle attività commerciali e l’escalation di fatti criminosi tengono la comunità ebolitana col fiato sospeso e all’indomani dell’ennesima rapina a danno della farmacia Romano di via Veneto, tornano a far sentire la loro voce i rappresentanti locali di Confesercenti e Unimpresa. I presidenti delle due associazioni di categoria Donato Santimone e Massimo Giusti accusano l’amministrazione comunale di scarsa attenzione verso i commercianti sia dal punto di vista della sicurezza che per quanto concerne la parte relativa alla promozione di vere politiche produttive e non le mandano a dire.

Le dichiarazioni di Confesercenti

«Da circa tre anni insieme a Unimpresa abbiamo proposto di aumentare il livello di sicurezza delle attività commerciali cittadine sostenendo le attività che volessero dotarsi di impianti di videosorveglianza oppure di migliorare quelli già esistenti. Si potrebbe stimolare gli esercizi commerciali a sostituire le saracinesche con modelli a vista che consentano di aumentare le luci e la illuminazione in certe aree delle città. Si potrebbe proporre di attivare il programma “Mille occhi sulle città” previsto dal Ministero degli Interni e che trova riscontro in tante realtà italiane favorendo, inoltre, anche la partecipazione delle imprese private di vigilanza presenti sul territorio. Accanto alla fase di repressione ovviamente va aumentato il lavoro nelle scuole e presso le famiglie. È centrale inoltre l’attivazione di iniziative che stimolino i cittadini ad “occupare” maggiormente le città».

Unimpresa

«Abbiamo chiesto a più riprese un incontro con l’amministrazione comunale, col sindaco, con gli assessori alla sicurezza e alle attività produttive, con i commercianti del centro e delle periferie ma non siamo riusciti ad ottenere ascolto. Abbiamo raccolto le istanze degli imprenditori e dei commercianti che continuano a chiedere di essere ascoltati e tutelati. Tutti, indistintamente, ci chiedono di contribuire a porre rimedio al dilagante fenomeno della criminalità che sta tenendo col fiato sospeso non solo i commercianti ma anche i residenti. Non bastano le azioni di controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine che comunque presidiano la città, perché questa amministrazione si è dimostrata ostile nei confronti delle associazioni di categoria dei commercianti e sorda alle nostre richieste».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home