• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, a scuola di teatro: trionfano a Campagna gli alunni dell’I.C. “G. Romano”

A Eboli si va a scuola di teatro, alla rassegna teatrale trionfano a Campagna gli alunni dell’I.C. "G. Romano"

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 23 Maggio 2023
Condividi
Rassegna teatrale

Grande successo per gli alunni che hanno partecipato al progetto extracurriculare “A scuola di teatro…il teatro a scuola” con la loro suggestiva perfomance teatrale “Storie a mezz’aria tra realtà e virtualità“.

La rassegna di teatro

Nell’ambito della Rassegna internazionale di teatro educativo “Il Gerione” gli alunni hanno presentato il loro spettacolo il 20 maggio presso l’Auditorium” G.Palatucci” Quadrivio di Campagna e il 22 maggio alle ore 17 30 presso l’Auditorium dell’Istituto.

“Storie a mezz’aria tra realtà e virtualità” è una messinscena di essenziale e carico contenuto che affronta l’uso proprio ed improprio dei social, attraverso storie di bambini immersi tra la realtà e la virtualità. Le tre scene che caratterizzano lo spettacolo teatrale sono ambientate in una camera da letto per bambini: nella prima scena alcune bambine smettono di studiare e di giocare con i classici giochi che reputano noiosi per immergersi nel sogno di diventare non principesse, ma vere e proprie “Baby influencer”, le “Spice Baby“ che desiderano conquistare il Web.

La seconda scena pone l’accento sulla violenza nel Web, attraverso i giochi on line e sul fenomeno del bullismo nel mondo reale e sul cyberbullismo del mondo virtuale.

Riccardo, protagonista della seconda scena, si imbatte nella storia di Vincenzo, avatar professor Grammaticus, e in quella di Carolina Picchio, prima vittima di cyberbullismo in Italia.

Nella terza scena incontriamo gli Hikikomori, adolescenti che si rifiutano di uscire di casa, di incontrare coetanei e di avere rapporti sociali. L’unico contatto con il mondo esterno è rappresentato dai social, considerati finestre sul mondo e dai quali essi impareranno a comunicare i loro bisogni e a scoprire il valore autentico dell’altro, racchiuso nella potenza di un abbraccio.

Le dichiarazioni

“Lo spettacolo è il risultato di un intenso percorso laboratoriale che ha visto lavorare, fianco a fianco, gli alunni della scuola primaria e secondaria. La scrittura scenica del testo, autoprodotto dagli alunni, si è sviluppata a partire da momenti di confronto, discussione, improvvisazione a cui tutti i ragazzi, opportunamente guidati, hanno collaborato attivamente. Ringraziamo i docenti Rossella Cerrone e Rosalba Vespasiano per aver appassionato i loro alunni all’arte del teatro e la nostra Dirigente, la dott.ssa Angela Di Donato, per riconoscere e sostenere la profonda valenza del teatro educativo”.

s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.