• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, “A cena con Federico II” nel Convento dei cappuccini: ecco la suggestiva manifestazione | VIDEO

Un evento che ha saputo coniugare storia, tradizione e anche buon cibo

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 24 Marzo 2025
Condividi

Un tuffo nel passato e una manifestazione storica unica e affascinante quella di sabato sera ad Eboli, una manifestazione culturale di grande prestigio resa possibile grazie all’impegno della comunità parrocchiale di San Francesco che fa sintesi con il territorio, con le associazioni, con le imprese.

La manifestazione

«Una cena, quella a tavola di Federico II che questa volta oltre a raccontare una storia bellissima, l’ha saputa rendere anche buonissima da gustare. “La historia de lu cavolo”, tema portante della cena medievale di sabato sera, ha celebrato un ortaggio eccellente e nobile, il Cavolfiore IGP della Piana del Sele: declinandolo in cucina per contribuire a raccontare ancora una volta il territorio. Ma anche il sapore autentico della collaborazione, del lavoro di squadra, di quel fare insieme che, per noi, è prezioso e necessario come il pane», hanno sottolineato i volontari della Parrocchia di San Francesco, protagonisti dell’iniziativa, guidati da padre Salvatore Mancino. «Grazie a chi ha apprezzato la cena, godendo del menù a base di cavolfiore e dell’atmosfera magica che si è creata. A tutta la nostra instancabile “brigata” di cucina, a tutti i volontari. A chi ci ha messo braccia e cuore ma anche l’occhio attento, la penna e l’obiettivo, i pensieri, le idee e le parole».

Le collaborazioni

L’iniziativa “A cena con Federico II” che rientra nella manifestazione “Eboli città Sveva” oltre all’Oratorio San Francesco ANSPI, Parrocchia Santa Maria del Carmine di Eboli si è avvalsa della preziosa collaborazione della Compagnia di Teatro del Bianconiglio, Café De La Regence, Sbandieratori Ebolitani “Portadogana”, Briganti Dell’Ermice, Le Medichesse e il patrocinio del Comune di Eboli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:a cena con federico IIconvento cappucciniebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.