• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 2 Agosto 2025
Condividi
Fototrappole

Il Comune di Eboli ha avviato un nuovo intervento per contrastare l’abbandono incontrollato dei rifiuti, dotandosi di 10 nuove fototrappole di videosorveglianza ambientale. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Polizia Municipale, rientra in un piano più ampio di prevenzione dei reati ambientali.

Affidamento e costi dell’operazione

L’incarico per la fornitura e installazione delle fototrappole è stato affidato alla società Vitruvio Tech, tramite la determina n. 148 del settore Polizia Municipale, pubblicata il 30 luglio dal Comandante De Sanctis. Il valore complessivo dell’operazione ammonta a 17.489,92 euro.

Zone critiche sotto controllo

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Come dichiarato dal Sindaco Mario Conte, «le fototrappole saranno installate in particolare nella Marina di Eboli e nelle zone segnate da micro e macro discariche. Lo scopo è monitorare e documentare in modo preciso gli illeciti ambientali, identificare i responsabili e raccogliere prove utili in caso di violazioni».

Regolamento comunale e finalità

L’intervento si inserisce nel Regolamento per la disciplina della videosorveglianza approvato dal Consiglio Comunale lo scorso dicembre. Il documento prevede l’utilizzo di sistemi di sorveglianza, come le fototrappole, per prevenire e reprimere gli illeciti ambientali, localizzando le telecamere in aree critiche e integrandole con le attività di vigilanza degli organi competenti.

Tecnologie e strumenti a supporto

L’Assessore Antonio Corsetto ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando l’impegno congiunto con il Comandante De Sanctis nel dotare il Comando di strumenti tecnologici avanzati. «Stiamo implementando dispositivi come la telecamera E-Killer, la revisione dell’autovelox, il recupero dell’etilometro e il sistema Targa System», ha dichiarato.

La Vitruvio Tech si occuperà anche della gestione dei dati, della mappatura del territorio, dell’installazione e dell’assistenza tecnica. Il contratto include la gestione delle informazioni raccolte, garantendo la protezione dei dati sensibili nel rispetto delle normative sulla privacy e la diffusione dei dati delle sanzioni su tutto il territorio.

Obiettivi e operatività

Le fototrappole saranno operative immediatamente e dotate di elevata qualità tecnologica. Il servizio integrato comprende installazione, manutenzione, mappatura strategica e mobilità delle telecamere per coprire l’intera città. L’obiettivo è rafforzare il controllo e l’accertamento delle violazioni, fungendo al contempo da deterrente per comportamenti illeciti e garantendo una corretta informazione alla cittadinanza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolifototrappolepiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri Castellabate

Raggirò un’anziana di Castellabate portandole via oro: arrestato

Un uomo di 53 anni è finito agli arresti domiciliari. Aveva truffato…

Premio Nassirya

Emozione e Impegno: al via a Roma la XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Il primo appuntamento di un'edizione che proseguirà per l'intera settimana e che…

Regionali, presentata la lista del Pd in provincia di Salerno: «Continuità e territorio»

Presentata la lista dei candidati del Partito Democratico per la Circoscrizione di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.