Cilento

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Alessandra Pazzanese

25 Aprile 2025

Triste festa della Liberazione per la comunità di Roscigno. Un drammatico incidente che si è verificato poco dopo le 20 in via Roma è costato la vita ad un giovane immigrato di 19 anni, ospite del centro Sai.

InfoCilento - Canale 79

La dinamica

Non è ancora chiara l’esatta dinamica del sinistro ma il ragazzo pare stesse percorrendo la strada provinciale in bicicletta dopo aver fatto la spesa in paese.

Per cause da accertare ha impattato violentemente contro una pianta d’ulivo secolare posta sul lato opposto alla sua corsia di marcia.

Da comprendere per quale ragione la vittima abbia invaso l’opposta corsia finendo fuori strada, se siano coinvolti altri veicoli o se il giovane si sia spostato per evitare altre auto. Non è escluso neanche che possa aver perso il controllo della bici a causa delle buste che portava con sé.

Indagini in corso

Ai carabinieri della stazione di Bellosguardo e della compagnia di Sala Consilina il compito di ricostruire la dinamica del sinistro. Sul posto, inviati dalla centrale operativa del 118, i sanitari della Valcalore che si sono trovati di fronte ad una scena straziante. Il 19enne nigeriano presentava diverse ferite alla testa ed era già deceduto all’arrivo dei soccorritori. Intervenuto anche il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home