Attualità

Donazione degli organi: comune del Cilento sul podio campano

Donazione organi in Italia: il quadro emerge dall'Indice del Dono 2024. Bene Perito secondo nella graduatoria regionale

Ernesto Rocco

13 Aprile 2024

Trento si conferma, per il terzo anno consecutivo, la città italiana più generosa in materia di donazione organi. Al momento del rinnovo della carta d’identità, i cittadini trentini esprimono il loro “sì” con una percentuale del 78,1%, posizionando la provincia alpina al primo posto tra i comuni con oltre 100mila abitanti.

A livello nazionale, sono i trentenni sardi i più propensi alla donazione, con un indice pari all’84,7%. Un dato che emerge dall’Indice del Dono 2024, il rapporto annuale redatto dal Centro nazionale trapianti per monitorare le dichiarazioni di volontà registrate negli uffici anagrafici italiani.

Il quadro nazionale

L’analisi del Centro nazionale trapianti evidenzia luci e ombre. Se da un lato Trento, Verona, Sassari e Livorno si confermano virtuose, dall’altro le grandi città come Milano, Torino e Roma registrano un calo nelle donazioni.

La Campania ed il Cilento

La Campania, i cui risultati sono tutt’altro che lusinghieri, vede però sul podio anche il Cilento, con Perito: L’indice del dono è del 75,58% con l’82% di si e il 18% di no. Solo il 27,5% di astenuti. Sul podio campano c’è Montefalcone dove però al 100% di si si contrappone un 51% di astenuti. Terzo posto per Tufino a Napoli dove pure si regista il 100% di si ma con il 64% di astenuti.

Il Cilento era già risultato virtuoso nel 2022 quando nella classifica regionale si posizionarono i comuni di Sessa Cilento (secondo) e Sant’Angelo a Fasanella (terzo).

Età e propensione alla donazione

L’Indice del Dono 2024 indaga anche la correlazione tra età e propensione alla donazione. Tra i 31 e i 40 anni, i sardi sono i più generosi (84,7%), mentre tra i 49 e i 60 anni spiccano i trentini. Tra i più giovani, invece, si registra un calo di consensi, con una media nazionale del 68,9% e una percentuale di contrari pari al 31,1%. In questa fascia d’età, i valdostani si distinguono per la più alta percentuale di “sì” (81,7%).

Oltre i 70 anni, la situazione si inverte: i “no” alla donazione aumentano considerevolmente, raggiungendo il 41,5% tra i 71-80enni e il 55% tra gli ultraottantenni. Un dato che potrebbe essere dovuto a errate convinzioni sulla fattibilità della donazione in età avanzata.

Ad oggi, il Sistema informativo trapianti (SIT) conta circa 19 milioni di dichiarazioni registrate, di cui 13,5 milioni di consensi e 5,5 milioni di dinieghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D – Eccellenza: i trionfi di Gelbison e Agropoli

Festa per le formazioni cilentane, la Gelbison va in finale play off, l'Agropoli conquista la salvezza in Eccellenza

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Anteprima News, puntata 12 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Costabile Mondelli, Direttore generale dell’US Agropoli

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home