Attualità

Dimensionamento scolastico, Ogliastro chiede l’accorpamento al’I.C. “Omignano – Gioi”

Cresce la volontà da parte di 11 comuni del Cilento di creare una nuova autonoma per l'a.s. 2025/26

Antonio Pagano

21 Ottobre 2024

Michele Apolito

Cresce la volontà da parte di 11 comuni del Cilento di creare una nuova autonomia scolastica. L’Amministrazione Comunale di Ogliastro con a capo il sindaco Michele Apolito ha deciso di presentare agli enti sovraordinati competenti – unitamente ai Comuni di Prignano Cilento, Cicerale, Perito, Lustra, Salento, Sessa Cilento, Stella Cilento, Omignano, Orria e Gioi – una proposta di razionalizzazione, per l’a.s. 2025/26, della rete che preveda l’accorpamento dei plessi scolastici delle scuole dell’Infanzia primaria e secondaria dei predetti Comuni all’ Istituto Comprensivo “I.C. Omignano Gioi”.

InfoCilento - Canale 79

Gli obiettivi

L’interesse – dei centri cilentani coinvolti – nel creare una nuova autonomia persiste anche dopo il parere negativo espresso del Tar Campania; secondo gli amministratori coinvolti la nuova aggregazione territoriale consentirebbe di garantire, in una prospettiva a lungo termine, il mantenimento di un più ampio numero di alunni, fattore che garantirebbe nel suo complesso di lavorare ad un progetto innovativo e rispondente alle necessità delle realtà dei comuni montani coinvolti mantenendo i servizi e la distinzione dei plessi, per gli ordini scolastici fino alla secondaria di primo grado.

I Comuni in questione , classificati come comuni montani, presentano caratteristiche demografiche, orografiche, economiche e socioculturali simili che, data la stretta vicinanza territoriale, consentono di caratterizzarli come una realtà territoriale omogenea che necessità adeguata tutela.

L’attuale piano di dimensionamento scolastico

L’attuale piano di dimensionamento scolastico ha previsto l’accorpamento dell’Istituto Comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento all’Istituto Istruzione Superiore “Vico/De Vivo” di Agropoli, e l’unione delle autonomie di Gioi ed Omignano in un unico Istituto Comprensivo sotto la denominazione “I.C. Omignano – Gioi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home