Attualità

Cupole geodetiche a Gromola: al via gara d’appalto

Gli interventi consistono nel rifacimento della copertura che avvolge le strutture geodetiche e nella realizzazione, all’interno, di un campo sportivo polivalente

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2023

La scuola elementare di Gromola e il plesso scolastico di Licinella avranno presto a disposizione spazi per le attività sportive grazie al rifacimento delle cupole geodetiche.

La gara d’appalto

Pubblicata oggi, mercoledì 25 ottobre, la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori relativi al “Progetto per la predisposizione di spazi da adibire alle attività sportive alla scuola elementare di Gromola”.

 È stata pubblicata lo scorso 19 ottobre, invece, la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori relativi al progetto “Sistemazione e adeguamento funzionale dell’area esterna adibita a impianto sportivo a uso didattico del plesso scolastico di Licinella”. Le due procedure di gara scadranno rispettivamente il 27 e il 20 novembre.

Sia nell’intervento in programma a Gromola che in quello in programma a Licinella, le opere previste consistono principalmente nel rifacimento completo della copertura che avvolge la struttura geodetica con un doppio strato di telo in pvc di colore bianco a elevato risparmio energetico e nella realizzazione, all’interno, della struttura di un campo sportivo polivalente, nonché di tutti gli impianti elettrici ed illuminotecnici necessari. L’intervento di Gromola si differenzia da quello di Licinella per la previsione di un blocco servizi a supporto degli atleti e degli addetti confinante alla struttura geodetica nonché per la previsione di una sistemazione esterna con percorsi pedonali e carrabili, oltre che con posti auto. Il blocco servizi sarà dotato di un impianto fotovoltaico al fine di conseguire un significativo risparmio energetico. L’importo complessivo dell’intervento di Gromola, da realizzarsi nell’arco di un anno, ammonta a 1.132.754 euro. L’intervento è finanziato con fondi del Pnrr. Quanto a Licinella, dove la durata dei lavori prevista è di 180 giorni, l’importo complessivo del progetto ammonta a 408.000 euro. 

Il commento

«Grazie alla nostra ferma volontà politica e al prezioso lavoro degli uffici, siamo riusciti a far partire anche queste due importanti gare per la realizzazione delle cupole geodetiche di Gromola e Licinella – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Daremo presto agli studenti che frequentano gli istituti scolastici delle due località di Capaccio Paestum degli spazi adeguati in cui praticare l’attività sportiva. Lo sport è fondamentale non solo per il suo impatto positivo sulla salute, ma è anche uno straordinario strumento di socializzazione e di inclusione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home