Attualità

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Redazione Infocilento

24 Agosto 2025

Ospedale Eboli

Un nuovo focolaio di Covid-19 è stato rilevato all’interno del reparto di Medicina Generale dell’ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli. Sei pazienti anziani, tutti entrati nella struttura con tampone negativo, sono risultati positivi ai successivi test.

Il contagio è stato individuato dal personale sanitario, che ha notato un’improvvisa insorgenza di sintomi tipici del virus, come febbre e tosse, che in alcuni casi sono evoluti in polmonite.

Le misure immediate e il ruolo dei contatti familiari

Il primario del reparto, il dottor Giuseppe Toriello, ha immediatamente attivato i protocolli di sicurezza. I pazienti positivi sono stati isolati in stanze separate e il reparto è stato temporaneamente chiuso a nuovi ricoveri, sia interni che esterni, per evitare ulteriori contagi. Una decisione necessaria, ma che ha creato notevoli disagi agli altri reparti, in particolare al Pronto Soccorso.

Il personale sanitario sospetta che l’infezione sia stata introdotta da contatti familiari.

Il Covid, un pericolo ancora presente per i più fragili

Non è la prima volta che l’ospedale di Eboli si trova a gestire un focolaio nel reparto di Medicina. Già nell’agosto del 2023, la stessa area aveva registrato 13 casi positivi tra pazienti, medici e infermieri. Nonostante il Covid-19 sia ora considerato una malattia “declassata”, la sua presenza continua a rappresentare un rischio, specialmente per le persone più fragili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Torna alla home