• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comune conferisce la cittadinanza onoraria a Vincenzo De Luca: scoppia la polemica

Dalla minoranza un duro richiamo alla memoria delle discariche e alle scuse mai arrivate.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Condividi
Vincenzo De Luca

Il consiglio comunale di Montecorvino Pugliano ha conferito ieri la cittadinanza onoraria al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca. Una scelta dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Chiola.

Il commento del governatore

«È stato per me emozionante ricevere questa sera la cittadinanza onoraria dal Comune di Montecorvino Pugliano. Una comunità e un territorio a cui sono legato da un rapporto antico che si è rinnovato e rinsaldato nel corso di questi anni grazie a tante battaglie e a tanti impegni mantenuti, in particolare sul fronte della tutela ambientale e della valorizzazione di quest’area», ha detto De Luca, definendosi orgoglioso.

La polemica

L’iniziativa, avanzata a pochi giorni dal voto per le elezioni regionali, ha suscitato forti reazioni e accuse di strumentalizzazione politica. Durante la seduta, alcuni consiglieri hanno deciso di non partecipare, giudicando l’evento una “farsa elettorale”: abbiamo troppo rispetto dell’Istituzione di cui facciamo parte, e ancor di più della storia che riguarda questa parte del territorio, per poter partecipare al Consiglio Comunale che si è tenuto”.

Le ferite ambientali di Colle Barone e Parapoti

I rappresentanti che hanno scelto di disertare la seduta hanno richiamato la memoria delle discariche comunali che, tra gli anni Ottanta e Novanta, hanno profondamente segnato l’area. La prima, quella di Colle Barone, aperta negli anni Ottanta, accolse circa un milione di metri cubi di rifiuti fino alla chiusura disposta dal Pretore di Montecorvino Rovella, Pasquariello, a causa dell’inquinamento delle falde acquifere da metalli pesanti come cromo e mercurio.

Non passò molto tempo prima che si aprisse un secondo sito, la discarica di Parapoti, che ne accolse oltre due milioni di metri cubi. L’impianto rimase operativo per anni grazie a proroghe continue, giustificate dall’“emergenza rifiuti” dichiarata allora dal sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, per mantenere la città pulita. La chiusura definitiva di Parapoti arrivò solo dopo forti proteste civiche e l’intervento determinante dell’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che sostenne la causa dei cittadini e dell’amministrazione locale.

La richiesta di scuse alla comunità

Nel comunicato diffuso a margine del Consiglio, gli esponenti contrari alla cittadinanza onoraria hanno sottolineato come “un’intera generazione è cresciuta in questa terra con l’olezzo costante dei rifiuti”, invitando De Luca a riconoscere le responsabilità del passato.

Secondo la nota, “De Luca ha avuto una buona occasione per chiedere scusa all’intera comunità”. Un gesto simbolico, ma ritenuto necessario per riconoscere le sofferenze ambientali e sociali vissute da tanti cittadini nel corso degli anni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:montecorvino puglianovincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Josefhmari Biscotti, assessore Sala Consilina

Sala Consilina, al via il bando del concorso di pittura “Premio Sala”: “La Bellezza” il tema di ques’anno

“Sala Consilina si inserisce in una rete straordinaria che unisce i Comuni…

Dario Trivelli

Futani denuncia i disservizi della fibra ottica: il Sindaco scrive al Ministro Urso

Nonostante le reiterate comunicazioni e richieste di intervento, il Comune non avrebbe…

Buon compleanno Dieta Mediterranea

Pollica, “Buon compleanno Dieta Mediterranea”: tre giorni di festa e cultura

Tre giorni tra Acciaroli, Pioppi e Pollica tra stand di CiboCilento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.