• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 19 Luglio 2025
Condividi
Unisa

Sono stati pubblicati i risultati dell’indagine Censis Rapporto Università 2025/26, l’analisi annuale di riferimento del sistema universitario italiano condotta dall’Istituto CENSIS.

La posizione dell’Unisa

Come riportato dalla nota metodologica Censis, “resta stabile al sesto posto, al pari dello scorso anno, l’Università di Salerno”, con punteggio generale di 86,2 (l’anno scorso era di 85,8).

L’Ateneo – stabilmente annoverato nel gruppo dei “grandi Atenei” (da 20.000 a 40.000 iscritti) – mostra anche in questa edizione performance particolarmente positive sugli indicatori “Borse e altri servizi e contributi a favore degli studenti” (con punteggio di 95, è terzo nel cluster) e “Strutture” (punteggio 94 e quarto posto nel custer). Mantiene il podio sulla voce “Comunicazione e Servizi digitali”, dove quest’anno UNISA si colloca al 3° posto in Italia tra i grandi Atenei. Anche per i Servizi erogati alla comunità, l’Ateneo si posiziona tra i primi 5 grandi Atenei, per il totale di alloggi e servizi mensa a disposizione degli studenti.

Il rapporto Censis Università 2025/26

Il monitoraggio prende in esame – come in ogni edizione – 6 famiglie di indicatori di valutazione, per verificare cosa annualmente offre ciascun Ateneo in termini di:

  1. Borse (spesa degli Atenei per interventi a favore degli studenti);
  2. Strutture disponibili (numero posti aula, posti biblioteche, posti laboratori e postazioni informatiche, rapporto studenti regolari /docenti);
  3. Servizi erogati (numero di pasti erogatici, posti e contributi alloggi);
  4. Attività di Internazionalizzazione (totale studenti internazionali sul totale degli iscritti; numero studenti incoming e outcoming; spesa degli Atenei a favore della mobilità internazionale degli studenti);
  5. Comunicazione e servizi digitali (sito web e social, privacy e sicurezza, brand identity);
  6. Livello di Occupabilità dei propri laureati (tasso di occupazione dei laureati);

Gli Atenei statali esaminati, 58 in totale, sono stati suddivisi in cinque gruppi (piccoli, medi, grandi, mega e politecnici) sulla base del parametro dimensionale (numero medio di iscritti), desunto dall’elaborazione condotta dall’Ufficio di statistica del MUR su dati ANS-Anagrafe Nazionale degli Studenti, nel triennio 2021/22 – 2022/23 – 2023/2024.

s
TAG:Università degli Studi di Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Reparto oculisti Polla

Scheggia di un piatto le ferisce l’occhio: bimba di 7 anni salvata dai medici dell’ospedale di Polla

Il reparto di Oculistica dell’ospedale “Luigi Curto” si conferma tra le eccellenze…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Carabinieri Agropoli

Agropoli, violenza sessuale e maltrattamenti nei confronti della figlia minorenne: 41enne in carcere

Misura cautelare ad Agropoli per un 41enne indagato per violenza sessuale aggravata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.