• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, Tommasetti: “Il territorio non può fare a meno del Saut di Gioi”

Nell'articolo una nota del consigliere regionale Aurelio Tommasetti, che ha presentato un'interrogazione riguardante il SAUT di Gioi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Agosto 2023
Condividi
Aurelio Tommasetti

Ripristinare il diritto alla salute nel Cilento interno”. L’appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito della nota dell’Asl Salerno che ha confermato, nei fatti, il ridimensionamento del Saut 118 a Gioi Cilento. “Da fine giugno monitoriamo una situazione che ora si mostra in tutta la sua gravità – afferma Tommasetti – Ho presentato anche una interrogazione al presidente della Regione sul rischio ridimensionamento. Quanto alla risposta dell’Azienda sanitaria al Codacons non lascia molte speranze sul futuro del servizio: si parla infatti di una riorganizzazione tramite una sola ambulanza con infermiere a bordo, supportata in caso di necessità da una rianimativa proveniente da Vallo della Lucania. Una distanza di 10 chilometri che a qualcuno potrà sembrare poca cosa ma diventa un incubo in quei territori, richiedendo un’attesa di quasi 30 minuti”.

La questione della viabilità del Cilento interno

Il consigliere regionale fa riferimento anche alla viabilità nel Cilento interno “dove non è facile neppure spostarsi da un comune all’altro, figuriamoci raggiungere un ospedale in ambulanza. Un problema che può presentare un costo altissimo in termini di vite umane e di mancata assistenza. Il venir meno di un punto di riferimento come il Saut di Gioi è tutt’altro che banale, considerando il bacino che viene servito: 17 comuni tra Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro rischiano di restare pericolosamente isolati dalla rete dei servizi nel silenzio assordante delle amministrazioni interessate”.

Intervenire sull’organico

Per Tommasetti occorre intervenire al più presto sull’organico: “Il circolo vizioso è sempre lo stesso: mancano i medici e le strutture in affanno vengono depotenziate, che spesso è il preludio alla chiusura. Il governatore De Luca, tra i destinatari della nota dell’Asl, lo sa ma non fa nulla per cambiare le cose. I cittadini non possono più aspettare. Occorre una riorganizzazione radicale dell’emergenza, puntando sui presidi territoriali. Il contrario di quanto avvenuto con il Saut di Gioi”.

TAG:asl salernoaurelio tommasetti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Locomotive Museo Pietrarsa

Almanacco del 3 Ottobre: inaugura la Napoli – Portici, prima ferrovia in Italia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 ottobre 1839 nasce la Napoli-Portici, prima ferrovia italiana. Un viaggio…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 ottobre: Capricorno, il peso delle responsabilità si fa sentire. Bilancia, oggi potresti avere problemi sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image