Cilento

Cilento in lutto per la morte di Ferdinando Tomei

La tragedia venerdì sera. Ferdinando Tomei aveva 38 anni. Inutile ogni tentativo di soccorso. Si indaga sull'accaduto

Maria Emilia Cobucci

5 Febbraio 2023

Ferdinando Tomei

Ascea e Vallo della Lucania, due comunità in lutto per la tragica morte di Ferdinando Tomei, il 38enne originario del centro costiero direttore di un supermercato di una nota catena, sito in via Badolato. L’uomo sarebbe stato travolto e ucciso da un cancello esterno alla struttura. Sembrerebbe che lo stesso, per cause da accertare, sia uscito fuori dal binario e sia caduto travolgendo la vittima.

InfoCilento - Canale 79

La tragedia di Ferdinando Tomei

L’episodio venerdì sera all’ora di chiusura. Sarebbe stata la moglie, non vedendolo rientrare, a far scattare l’allarme. L’uomo è stato trasferito intorno alle 22 all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Purtroppo i sanitari non hanno potuto far nulla per salvargli la vita. Intorno alle 2 la salma era già presso la sala mortuaria del presidio ospedaliero vallese.

Ferdinando Tomei lascia la moglie e due figli. Viveva ad Ascea dove era conosciuto e ben voluto.

Le indagini sul decesso

Ieri mattina la notizia della sua morte si è diffusa velocemente lasciando sconcerto in quanti lo conoscevano.

Diverse le ipotesi che si susseguono. Tra queste anche la possibilità che l’uomo nel cadere rovinosamente sul suolo abbia subito un colpo mortale. A stabilire cosa sia accaduto realmente saranno i Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania diretti dal Tenente Colonnello Sante Picchi.

Sono stati proprio i militari della compagnia vallese ad avere eseguito per l’intera serata, e fino a tarda notte, tutti i necessari rilievi del caso e ad avere posto sotto sequestro il cancello incriminato, terminate tutte le scrupolose operazioni.

Le indagini infatti saranno effettuate anche sullo stato del cancello e sulla corretta manutenzione che l’avrebbe dovuto riguardare. Oggi i funerali di Ferdinando Tomei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home