Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cicerale dice “No” al mega impianto a biomasse

Il Comune di Cicerale ha espresso la contrarietà alla realizzazione dell'impianto

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 28 Dicembre 2024
Condividi

Il Comune di Cicerale ha espresso un deciso “no” alla realizzazione di un impianto a biomassa nell’area industriale confinante con Ogliastro Cilento. La decisione è stata presa durante l’ultimo consiglio comunale e si inserisce in un contesto di forte mobilitazione da parte dei cittadini, preoccupati per le potenziali conseguenze ambientali e sanitarie di questa iniziativa.

Un progetto controverso

Il progetto di realizzazione dell’impianto a biomassa, avallato dal comune di Ogliastro Cilento, ha suscitato numerose perplessità e criticità. Secondo il Comune di Cicerale e il comitato che attenziona la questione, la struttura potrebbe avere un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute pubblica, in quanto potrebbe generare emissioni inquinanti e un aumento del traffico pesante nella zona.

La posizione del Comune

Il sindaco Giorgio Ruggiero ha sottolineato come l’impianto previsto sia di dimensioni eccessive rispetto alle esigenze del territorio, e che potrebbe danneggiare le attività produttive già presenti nell’area industriale: «Si parla di un impianto molto grande, che creerebbe un danno alle aziende stesse e alla popolazione», ha spiegato.

Il presidente del consiglio comunale, Gerardo Antelmo, che ha fortemente voluto che la questione fosse discussa in assise, ha ricordato come il Comune sia già riuscito in passato a bloccare progetti simili, grazie all’impegno dei cittadini e all’azione degli amministratori. «Ci sono molti dubbi sulla sostenibilità di questo progetto in un’area dove tra l’altro già c’è un piccolo impianto, mentre qui parliamo di una struttura enorme dove non sappiamo se confluiranno solamente reflui zootecnici», ha detto. Poi lanciato un monito: «Abbiamo il dovere di esprimere la nostra assoluta contrarietà a questo progetto e fermare questo scempio. Parliamo di una struttura fortemente impattante».

La mobilitazione dei cittadini

I cittadini di Cicerale e dei comuni limitrofi si sono mobilitati in massa contro il progetto, organizzando manifestazioni e raccolte firme. Il Comitato Cittadino Ambiente San Giuseppe-San Felice è in prima linea nella battaglia contro l’impianto, denunciando i rischi per la salute e l’ambiente. Nei giorni scorsi ci sono già stati vari incontri.

Prossimi passi

Il presidente del consiglio Antelmo ha annunciato che del caso sarà interessata anche la politica nazionale, con l’obiettivo di presentare un’interrogazione parlamentare. Inoltre, è stata proposta l’istituzione di una commissione consiliare per approfondire la questione e valutare ulteriori azioni da intraprendere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.