Attualità

Chirurgia robotica: dalla Regione più risorse per rendere sistema sanitario efficiente e accessibile

Presentata interrogazione dal consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Tommaso Pellegrino

“La Chirurgia robotica rappresenta una delle innovazioni più significative della medicina moderna, in grado di garantire interventi più precisi, minore invasività, riduzione delle complicanze e tempi di recupero più rapidi per i pazienti. È fondamentale che anche la Campania continui a puntare su questa tecnologia per rendere il nostro sistema sanitario più efficiente e accessibile”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva, che durante il Question Time del Consiglio Regionale ha presentato un’interrogazione sull’utilizzo e lo sviluppo della chirurgia robotica nella sanità regionale. Una tematica importante per il futuro del sistema sanitario campano, che vede nella tecnologia un alleato indispensabile per migliorare la qualità delle cure offerte ai cittadini.

InfoCilento - Canale 79

Passo cruciale

“La nostra Regione – ha evidenziato il capogruppo – ha effettuato importanti investimenti per dotare gli ospedali di tecnologie all’avanguardia dimostrando di voler guardare al futuro. Significative risorse sono state destinate all’implementazione di strumenti avanzati come i sistemi di chirurgia robotica. Investimenti che non solo elevano la qualità delle cure, ma rappresentano un passo cruciale per ridurre le disuguaglianze territoriali e garantire a tutti i cittadini campani pari accesso ai migliori standard sanitari.

E’ indispensabile – ha precisato Pellegrino – un monitoraggio continuo sull’utilizzo di queste tecnologie, non basta avere strumenti tecnologici avanzati, bisogna garantire che vengano utilizzati al massimo del loro potenziale e in modo appropriato. Un attento monitoraggio serve anche per evitare che il robot venga utilizzato per interventi non prioritari, che possono essere trattati con altre tecnologie, penalizzando in termini di spazi operatori interventi chirurgici importanti, come quelli oncologici.

Un approccio all’avanguardia

Per molte patologie tumorali, infatti, l’approccio robotico può rappresentare un vantaggio concreto in termini di radicalità chirurgica e di migliori risultati clinici. Investire in innovazione significa investire sul futuro della salute pubblica. Continuerò il mio impegno affinché queste risorse siano utilizzate al meglio, evitando sprechi che possano determinare difficoltà per i pazienti e per la maggioranza di professionisti che con serietà, impegno e responsabilità svolgono quotidianamente il proprio lavoro”, ha concluso Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Torna alla home