• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

ChatGpt ritorna in Italia: accettate le richieste del Garante della Privacy

Con l’impegno a garantire più trasparenza e diritti per gli utenti, ChatGpt ritorna disponibile in Italia. Positiva la risposta del Garante della Privacy che mostra l’entusiasmo nella riuscita dell’accordo

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 5 Maggio 2023
Condividi
Chat gpt

Con l’impegno a garantire più trasparenza e diritti per gli utenti, ChatGpt ritorna disponibile in Italia. Positiva la risposta del Garante della Privacy che mostra l’entusiasmo nella riuscita dell’accordo e si pone l’obiettivo di proteggere e garantire la privacy degli utenti e della piattaforma.

La nota

L’incontro tra l’azienda OpenAI, che gestisce la piattaforma, e il Garante ha portato a chiarire le richieste di quest’ultimo in merito alla tutela dei dati personali dei fruitori. L’intesa è arrivata a pochi giorni dalla scadenza del termine fissato dal Garante, ovvero il 30 aprile. OpenAI ha pubblicato una nota nella quale descrive tutte le misure adottate per poter soddisfare le richieste avanzate dall’Autorità italiana.

Queste richieste erano state inserite in un provvedimento, lo scorso 11 aprile. L’azienda ha spiegato, inoltre, che i nuovi termini introdotti a tutela della privacy saranno disponibili per gli utenti europei e anche per quelli extra-europei, al fine di tutelare e riconoscere a tutti il pieno esercizio dei propri diritti. Queste le informazioni che sono emerse dalle dichiarazioni del Garante.

Le nuove disposizioni

Tra le misure previste vi è anche la predisposizione e la pubblicazione di un’informativa che chiarisce quali dati personali e con quali modalità vengono trattati ai fini di addestrare l’algoritmo. Tra le possibilità per gli utenti è inclusa anche la scelta di opporsi al trattamento dei propri dati sensibili.

Per questo motivo l’azienda ha messo a disposizione una maschera che compare all’apertura della pagina, ancor prima della registrazione, avvisando l’utente futuro delle misure adottate e lasciandogli libera scelta nell’utilizzo o meno del sistema.

Altre tutele sono state introdotte nella piattaforma, tra queste l’inserimento, nella schermata di Benvenuto, di un pulsante tramite il quale, per accedere di nuovo al servizio, i fruitori devono dichiarare di essere maggiorenni oppure di avere più di 13 anni e di aver ottenuto il consenso dei genitori. Quest’ultima misura è prevista soltanto per gli utenti italiani.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.