Attualità

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20 Agosto 2025

Centola, trasporto scolastico

Il Comune di Centola ha annunciato l’apertura delle iscrizioni online per il servizio di trasporto scolastico destinato agli alunni della Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado a tempo pieno, con avvio previsto per il 15 settembre 2025.

Quattro linee attive sul territorio

Il servizio sarà garantito attraverso le stesse modalità dell’anno scolastico precedente e articolato su quattro tratte:

Linea A “PALINURO” (dal lunedì al venerdì): Via Trivento, Via Piana, Via Isca delle Donne, Località Olivella, Località Casaburi, Località Belvedere, Piano Faracchio, Località Porto, Corso Pisacane, Scuole Palinuro.

Linea B “PIANA” (dal lunedì al sabato): Località Piana, Località Casaburi, Località Olivella, Località Pietre Rosse, Scuole Centola.

Linea C “SAN SEVERINO” (dal lunedì al sabato): Frazione San Severino, Foria, Località Badia, Carpino, Via Talamo, Via Roma, Piazza San Nicola, Scuole Centola.

Linea D “CENTOLA” (dal lunedì al sabato): Frazione San Nicola, Via Talamo, Località Chiusa, Serrone, Velardino, Scuola Centola.

Modalità di iscrizione digitale

Le famiglie interessate devono presentare domanda esclusivamente online tramite la piattaforma TELEMONEY, fornita dalla ditta ASTRO-TEL, entro il termine ultimo dell’8 settembre 2025 al link: (clicca qui).

Dopo l’iscrizione, è obbligatorio scaricare l’app TELEMONEY da Apple Store o Google Play, soprattutto per chi non ha mai usufruito del servizio di trasporto o refezione scolastica. Le domande saranno automaticamente protocollate via PEC e accolte in base all’ordine di presentazione, nei limiti dei posti disponibili.

Documentazione richiesta

Per completare l’iscrizione online, è necessario disporre dei seguenti documenti:

Codice fiscale del genitore o tutore; Codice fiscale del minore; Documento d’identità valido (fronte-retro); Indirizzo e-mail; numero di cellulare; Spid; ISEE (in assenza sarà applicata la tariffa più alta).

Tariffe e modalità di pagamento

Il pagamento dell’abbonamento annuale deve essere effettuato entro l’avvio del servizio, secondo le fasce ISEE: 0/6000 €140 €126 €112
6001/10000 €190 €171 €152
10001/18000 €234 €210,60 €187,20
18000 o senza ISEE €250 €225 €200
Esenti Portatori di handicap ai sensi della legge 104 art. 3 comma 3

Le info utili

In unica soluzione all’avvio del servizio, selezionando tutte le rate disponibili nell’app;; In modalità rateizzata:; Acconto di 20,00 € all’avvio; I rata entro il 31/12 (50% dell’importo residuo); II rata entro il 28/02 (saldo finale). Il pagamento deve essere effettuato tramite PAGO PA e attraverso l’app TELEMONEY.

Assistenza e contatti

Per informazioni o supporto tecnico è disponibile il call center al numero 0825/180 6043, attivo dalle ore 8:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home