Attualità

Centinaia di persone a Marina Di Camerota per l’ultimo saluto a Gerry

“Mai viste tante lacrime che avrebbero potuto creare un altro mare. Gerardo era un uragano. Era una tempesta che travolgeva tutto e tutti”

Maria Emilia Cobucci

6 Agosto 2023

Una folla immensa ha travolto per l’ultimo saluto questa mattina Gerardo Di Maio, il 29enne che venerdì notte ha perso la vita lungo la “Mingardina” a causa di un incidente stradale. Migliaia le persone che hanno deciso di stringersi attorno alla bara di Gerry, come tutti lo chiamavano, nel corso dei funerali che si sono tenuti nel cimitero di Marina di Camerota. Un dolore immenso ha colpito la famiglia di Gerardo, distrutta per la perdita del 29enne, ma anche tutti coloro che lo conoscevano e che increduli hanno partecipato alle esequie.

Il ricordo

Il ragazzo dal cuore e dall’animo buono“, così è stato descritto Gerry dagli amici ai quali il giovane non ha mai fatto il suo sostegno. Un ragazzo che mancherà a tutti, come sottolineato durante l’omelia dal parroco Don Gianni Citro.

Mai viste tante lacrime che avrebbero potuto creare un altro mare. Gerardo era un uragano. Era una tempesta che travolgeva tutto e tutti nel bene e nel male. Tutti sono stati sedotti e innamorati da questo gigante di spavalderia e di bontà – ha raccontato Don Gianni – A tutti regalava un affetto infinito. Ha attirato a sé migliaia di persone venute qui perché per tutti aveva affetto. Lui diceva sempre “ma lo sai che ti voglio bene”, una frase che riusciva a cambiarti la giornata”.

Le parole di don Gianni

Una voce rotta dal dolore quella di Don Gianni che emozionato non è riuscito a trattenere le lacrime. “Un ragazzo così profondo e vero nei suoi affetti apparentemente spavaldo. Gerardo è stata una tempesta di mare. E Oggi il mare fa rumore e il cielo ha pianto per questa tempesta d’amore e d’affetto che ci ha dato Gerardo – ha poi continuato il parroco – L’unica cosa che che può contrastare l’odio e l’invidia è l’amore. E Gerardo era travolgente in tutto il suo amore“.

Un’omelia che è terminata con un chiaro riferimento alla lettura del giorno. “Oggi è il giorno della Trasfigurazione. IL Corpo Cambia aspetto. Noi veniamo al mondo perché già esistiamo prima si nascere. Esistiamo perché DIO CI HA DESIDERATI. Gerardo non è finito, è trasformato. Gerardo ha cambiato forma. In quedto giorno Gesù ci fa vedere che è diventato gloria“.

Un lungo e ultimo applauso ha poi accompagnato l’ultimo saluto che tutti i centinaia di presenti hanno poi destinato al gigante buono Gerry.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Torna alla home