Attualità

Celle di Bulgheria: avevo gli occhi belli, presentato il libro su Anna Borsa

Presentato ieri il libro dedicato alla 30enne uccisa dal suo ex compagno

Maria Emilia Cobucci

6 Giugno 2025

È stato presentato ieri pomeriggio presso l’Auditorium di Celle di Bulgheria il libro “Avevo gli occhi belli – Storia di Anna Borsa vittima di femminicidio”. Un evento voluto e organizzato dal Piano di Zona Ambito S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, e subito condiviso dall’amministrazione comunale di Celle di Bulgheria rappresentata dal Sindaco Gino Marotta.

Il tema dell’incontro

Un tema, quello del femminicidio, spesso al centro delle azioni mezze in campo dal Piano di Zona. Lo scopo è quello di sensibilizzare, soprattutto le giovani generazioni, su una problematica sempre più attuale e radicata nella società civile.

Una presentazione che ha visto la presenza tra i relatori del Sindaco di Celle di Bulgheria Marotta, della coordinatrice del Piano di zona S9 Di Luca, del Direttore Sanitario dell’ospedale “Immacolata” di Sapri Vincenzo De Paola, della coordinatrice del Centro Antiviolenza Iris – Sportello Pierangela Carmen Landi, dell’avvocata penalista Alba D’Antonio, dello psicologo e psicoterapeuta Roberto di Polito e dell’autrice del libro Valentina Iannaco.

“È necessario gar conoscere la storia di Anna Borsa – hanno detto a più voci i relatori – affinché sia da monito per tutte le giovani ragazze che loro malgrado si ritrovano nella stessa situazione di Anna”.

Ad allietare l’incontro due Intermezzi musicali a cura degli alunni della Scuola secondaria di I grado di Celle di Bulgheria diretti dal maestro Nicola Napolitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home