Cilento

Castellabate, il maltempo fa danni: albero cade in strada e colpisce un’auto in transito. Paura anche a Capaccio

Albero cade e colpisce un'auto. È accaduto all'ingresso nord di Santa Maria di Castellabate

Manuel Chiariello

9 Settembre 2024

Albero su auto a Castellabate

Un’autentica “bomba d’acqua” si sta abbattendo, sin dalle prime luci dell’alba, in tutta la Regione Campania e anche in Cilento. A Castellabate, un’automobile in transito è stata colpito da un albero caduto in strada a causa delle forti raffiche di vento.

Per fortuna non si registrano feriti, con la macchina che ha riportato qualche danno sulla fiancata di destra. Il tutto è avvenuto all’ingresso nord di Santa Maria di Castellabate, a poca distanza da un distributore di benzina

Attenzione massima

Sul posto sono intervenuti gli uomini della Polizia Municipale per i rilievi del caso e per gestire il traffico veicolare, favorendo la rimozione dell’albero dal manto stradale.

Problemi per il maltempo anche a Capaccio Paestum, lungo la strada provinciale che conduce a Matinella, dove un albero di grosso fusto è caduto sulla carreggiata bloccando completamente il passaggio. Per fortuna non sono stati colpiti mezzi in transito altrimenti si sarebbe rischiata una tragedia.

Albero caduto sulla SS18

L’attenzione, comunque, resta massima per via dell’allerta meteo arancione che è stata diramata per tutta la giornata di oggi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home