Cilento

Caso Alfieri: fine di un’era? Pressioni per lo scioglimento di Comune e Provincia

Franco Alfieri dopo oltre quattro mesi di detenzione senza mai dimettersi potrebbe fare un passo indietro. Anche i consiglieri potrebbero valutare le dimissioni

Ernesto Rocco

15 Febbraio 2025

Per alcuni, è finita un’epoca; per altri, c’è ancora una speranza, seppur ridotta ad un lumicino. La decisione della Corte di Cassazione, che ha respinto i ricorsi presentati dai difensori di Franco Alfieri e degli altri indagati nell’inchiesta per corruzione e irregolarità negli appalti (la sorella Elvira, l’ex capostaff Andrea Campanile, i vertici della Dervit Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria e il funzionario del comune di Capaccio Paestum Carmine Greco) potrebbe cambiare gli scenari nella politica salernitana. 

InfoCilento - Canale 79

La situazione politica

Il presidente della Provincia e sindaco capaccese, dal momento dell’arresto avvenuto lo scorso 3 ottobre, non aveva mai voluto fare passi indietro e dimettersi dalle cariche.

Ma la decisione degli ermellini, che rappresentava probabilmente l’ultima speranza per tornare in libertà in tempi brevi, si è spenta ieri quando i giudici hanno deciso di respingere i ricorsi. Restano le misure cautelari mentre sulla competenza dovranno decidere i giudici di merito, ovvero il Tribunale di Salerno dove si è già aperto il dibattimento. 

Speranze disattese

Eppure, c’erano dei segnali che lasciavano presagire una decisione diversa: anche il procuratore a Roma, infatti, aveva sostenuto la tesi della difesa, secondo cui la competenza territoriale per il processo doveva essere del tribunale di Vallo della Lucania e non di quello di Salerno. Ciò avrebbe portato a un trasferimento degli atti presso il tribunale vallese e probabilmente al venir meno delle misure cautelari per gli indagati. C’era fiducia, sia a palazzo Sant’Agostino che nella città dei templi.

Qui, durante la settimana, gli amministratori avevano tenuto delle riunioni con alcuni cittadini, facendo trasparire grande ottimismo sul ritorno del primo cittadino. Di fatto, così non è stato. L’udienza che stabilirà la competenza è fissata per il 20 marzo, ma è difficile che i due enti restino in questa fase di stallo per un altro mese, considerato anche che gli esiti del giudizio sono tutt’altro che scontati in favore degli indagati. 

Il futuro

A questo punto, già sotto pressione, i consiglieri comunali di Capaccio Paestum potrebbero rassegnare le dimissioni, e lo stesso potrebbe succedere anche in Provincia, portando così allo scioglimento del consiglio. Sempre che non sia Alfieri il primo a rassegnare le dimissioni, sperando in questo modo di ottenere un’ulteriore attenuazione delle misure cautelari. I prossimi giorni saranno fondamentali.

Gli oppositori stanno già invocando un passo indietro del politico cilentano. I primi a farlo sono stati il parlamentare Pino Bicchielli, di Noi Moderati, e il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Torna alla home