Carmine Laurito, sindaco di Cannalonga, è stato riconfermato all’unanimità presidente della Comunità Montana Gelbison e Cervati. La nomina, avvenuta durante il consiglio generale tenutosi questa sera a Vallo della Lucania, segna il terzo mandato consecutivo per Laurito, che guida l’Ente Montano ininterrottamente dal 2014.
“Ringrazio i colleghi per la fiducia dimostratami”, ha dichiarato il presidente, esprimendo grande soddisfazione per il risultato ottenuto.
Nel nuovo assetto amministrativo dell’Ente, Antonio Palladino, delegato del comune di Gioi, è stato nominato vicepresidente, mentre Giovanni Mario Maio, rappresentante di Orria, assume l’incarico di assessore. Escono invece i delegati di Perito e Ceraso.
Il consiglio generale è composto dai rappresentanti dei dieci comuni che fanno parte della Comunità Montana: Cannalonga, Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento, Perito, Orria, Ceraso, Moio della Civitella, Novi Velia e Gioi. L’assemblea ha ribadito l’importanza di un’azione condivisa per la valorizzazione delle risorse del territorio.
Laurito ha sottolineato il valore della collaborazione tra i comuni per promuovere progetti innovativi e sostenibili: “Tra le priorità c’è sicuramente quella di valorizzare e tutelare la montagna. Sembra si stia arrivando a sbloccare il turnover degli operai idraulico forestali così da riuscire a essere presenti su più fronti, portando avanti una serie di iniziative utili a contrastare i disastri ambientali”.