Attualità

Carenza di personale alla Cardiologia di Eboli: i sanitari protestano

I lavoratori della Cardiologia protestano per la carenza di personale. Rischio di compromettere la qualità delle cure

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2024

Ospedale di Eboli

La carenza di personale medico e infermieristico presso la Cardiologia dell’ospedale di Eboli sta mettendo a dura prova i lavoratori e rischia di compromettere la qualità delle cure erogate. È quanto emerge da un’assemblea sindacale congiunta FP CGIL Salerno e FIALS Salerno tenutasi oggi, durante la quale circa trenta operatori sanitari hanno espresso il loro profondo disagio.

InfoCilento - Canale 79

Un’ora di stop per far sentire la propria voce

Per sottolineare l’urgenza della situazione, i lavoratori della Cardiologia hanno deciso di fermare le attività non urgenti per un’ora. Questa scelta, seppur dolorosa, è stata motivata dalla necessità di far sentire la propria voce e di sollecitare un intervento concreto da parte della direzione sanitaria.

Le richieste dei sindacati

FP CGIL e FIALS hanno presentato una nota ufficiale alla direzione dell’ASL Salerno, in cui evidenziano le criticità legate alla carenza di personale. Tra le principali problematiche segnalate: sovraccarico di lavoro, mancanza di personale, stress lavorativo.

Un’eccellenza a rischio

La Cardiologia dell’ospedale di Eboli è considerata un’eccellenza a livello regionale, grazie ai risultati raggiunti in ambito elettrofisiologico e di emodinamica. Tuttavia, la carenza di personale rischia di compromettere questi risultati e di penalizzare i pazienti.

Le richieste dei sindacati sono chiare: un incontro urgente con la direzione dell’ASL Salerno per trovare una soluzione al problema della carenza di personale e garantire così la sostenibilità del servizio e la tutela della salute dei lavoratori.

La mobilitazione continua

I sindacati hanno avvertito che, in assenza di risposte concrete, saranno disposti a intensificare le azioni di protesta, fino alla proclamazione dello stato di agitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home