Cilento

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Comunicato Stampa

4 Maggio 2025

Simona Corradino

Ha deciso di scrivere al commissario prefettizio Simona Corradino, candidata sindaco della città di Capaccio Paestum, affinché si faccia luce sulla questione della tassa sui rifiuti. Situazione che, purtroppo, pare essere destinata a tramutarsi in un vero e proprio salasso per i contribuenti.

La questione Tari

La candidata si è rivolta direttamente a quella che è l’attuale massima carica cittadina al fine di avere una risposta concreta. «Sullo stato dell’emissione del ruolo ordinario della Tari 2025 – le sue parole – sento la preoccupazione dei miei concittadini, soprattutto per quanto riguarda l’aumento della tassa. Per tal motivo, informandomi sullo stato delle cose ho appurato che l’Eda, Ente d’Ambito per il Servizio di Gestione Integrato dei Rifiuti Urbani Ambito Territoriale Ottimale di Salerno, ha pubblicato la determinazione della Tari per il biennio 2024/2025 di Capaccio Paestum ed è palese uno squilibrio economico e finanziario basato sugli anni pregressi nella copertura integrale dei costi del servizio in argomento».

«Nel 2024, e più precisamente il 14 maggio, l’ente capaccese fornisce i propri dati in base ai quali l’Eda stabilisce i ruoli ordinari – spiega – l’11 febbraio scorso, invece, il comune di Capaccio Paestum ha fornito altri dati, diversi da quelli di un anno fa. L’Ente d’ambito, quindi, ha annullato e sostituito la precedente determinazione di validazione del piano economico finanziario per l’aggiornamento biennale della Tari 24/25 e ha stabilito il totale delle entrate tariffarie massime approvabili per l’aggiornamento del periodo tariffario 24/25 in € 6.743.950 per l’anno 2024 e in € 11.651.429 per quello corrente».

«Senza giri di parole – argomenta Simona Corradino – la gravità e la crudezza dei dati validati dal competente Ente d’Ambito fanno presagire un inevitabile esponenziale aumento delle tariffe Tari per l’anno 2025 chiedo quindi al commissario di voler verificare lo stato del procedimento di approvazione delle tariffe TARI anno 2025 e di accertare le ragioni di un così rilevante scollamento tra i costi del 2024 e quelli del 2025 pari a € 4.907.479».

«Ai cittadini di Capaccio Paestum per troppi anni è stata raccontata una bugia – conclude – ma ora è il momento della verità. Basta falsità e segreti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home