Attualità

Capaccio Paestum: aumentano i costi dei servizi scolastici, è polemica

Le nuove tariffe del servizio di mensa scolastica sono in linea con le tariffe in essere nella stragrande maggioranza dei Comuni delle dimensioni di Capaccio Paestum", le precisazioni da palazzo di Città

Roberta Foccillo

10 Gennaio 2025

Il piano di rientro dall’ingente debito accumulato dal comune di Capaccio Paestum passa anche per l’aumento del costo dei servizi. Una decisione che accresce il malcontento a Capaccio Paestum, dove i residenti sono sotto la scure degli aumenti dei costi per le attività e dei tributi. Gli ultimi aumenti interessano il settore scolastico.

InfoCilento - Canale 79

Le novità

Cambiano, o meglio, si incrementano, le tariffe per il trasporto scolastico e la mensa. Nel primo caso, il costo varia da 78 euro (solo andata o ritorno) per chi ha un reddito compreso tra zero e cinquemila euro a 270 euro per chi ha un reddito oltre i 30mila euro e usufruisce dello scuolabus per l’andata e il ritorno. Maggiorati anche i costi per il pasto, che resta gratuito per le famiglie con ISEE fino a cinquemila euro e arriva a 4,70 euro per i redditi superiori a 25mila euro.

Le dichiarazioni

Dal palazzo di città sottolineano come “Le nuove tariffe del servizio di mensa scolastica sono in linea con le tariffe in essere nella stragrande maggioranza dei Comuni delle dimensioni di Capaccio Paestum – precisa l’assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali, Mariarosaria Picariello – Le famiglie che hanno pagato in base alle tariffe approvate a dicembre – rassicura – potranno compensare le eventuali eccedenze nei mesi successivi”.

“Maggiorazioni indegne, evidentemente figlie di menti incapaci di comprendere quale sia il valore del denaro per una famiglia media della nostra comunità”, è invece la replica di Carmine Caramante, già candidato sindaco alle scorse elezioni amministrative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home