“Gli incontri tra imprenditori, agricoltori e operatori del settore turistico sono importantissimi e dovrebbero essere sempre organizzati per permetterci di mettere in rete tutte le eccellenze del nostro territorio che vanno dal mare alle Aree Interne e, soprattutto, l’agricoltura svolge un ruolo molto importante” lo ha detto Ettore Bellelli, imprenditore capaccese e presidente di Coldiretti Campania, ai microfoni di InfoCilento, durante il grande incontro sul turismo, con tutti gli operatori del territorio, dagli agricoltori agli operatori del settore balneare, tenutosi a Capaccio Paestum e voluto dall’amministrazione comunale guidato dal sindaco, Gaetano Paolino.
La mission
Unire mare e agricoltura, unire le eccellenze del mare a quelle che derivano dal settore bufalino e dalle attività rurali, questa l’idea di Bellelli per uno sviluppo integrato del territorio.
Il Presidente ha evidenziato l’importanza della tutela dell’ambiente e quindi delle acque che passa anche attraverso le azioni di contrasto agli illeciti come, ad esempio, lo smaltimento non corretto dei reflui delle aziende bufaline che la Task Force costituita a Capaccio Paestum attraverso gli agenti della Polizia Municipale, coordinati dalla Comandante Clelia Saviano e le Guardie Ambientali d’Italia, sta cercando di intercettare e condannare affinché il Testo Unico sull’Ambiente possa essere rispettato e il mare possa essere sempre pulito rappresentando, così, davvero una risorsa.

