• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campagna: l’orchestra del liceo musicale “T. Confalonieri” presso il Principato di Monaco

I giovani musicisti hanno vissuto una nuova entusiasmante esperienza in un viaggio alla riscoperta del legame storico con la dinastia dei Grimaldi

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 19 Giugno 2024
Condividi
Liceo Musicale Campagna

L’Orchestra del Liceo Musicale dell’I.I.S. “T. Confalonieri” di Campagna, nei giorni scorsi, ha vissuto una nuova entusiasmante esperienza in un viaggio alla riscoperta del legame storico con la dinastia dei Grimaldi.

Nel 1532, Carlo V conferì il titolo di Marchesato a Campagna, assegnandolo a Onorato II Grimaldi, Principe di Monaco. Durante il periodo dei Grimaldi, Campagna prosperò diventando un importante centro culturale e politico del sud Italia.

Recentemente, il Principe Alberto II di Monaco ha visitato Campagna dove ha inaugurato una targa commemorativa nel centro storico.

La visita ha celebrato i 500 anni dalla designazione a “città”, durante un evento che ha sottolineato anche il valore storico del borgo.

Alla luce di un legame di lunga data, l’Orchestra del Liceo Musicale “T.Confalonieri”, diretta dal maestro Luciano Marchetta e composta da allievi ed ex allievi della scuola, guidata dal dirigente, Gianpiero Cerone, ha raggiunto, durante lo scorso weekend, il Principato di Monaco dove è stata accolta, in Place di Palais Princier, dalla Federazione organizzatrice del quinto “Incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco”.

Durante il soggiorno, i musicisti, si sono esibiti portando in scena le più grandi opere classiche con il prezioso contributo del violinista Cav. Daniele Gibboni, del tenore Francesco Napoletano e del pianista Antonio di Marco.

I partecipanti hanno vissuto dei giorni all’insegna della convivialità e della condivisione, prendendo parte ad attività culturali, degustando specialità culinarie, ammirando danze folcloristiche e incontrando artisti e artigiani.

A condividere quest’esperienza con i musicisti anche il sindaco di Campagna, Biagio Luongo, i membri della Pro Loco “Città di Campagna”, i componenti del Teatro dei Dioscuri e delle associazioni “Marchesato Grimaldi” e “Giordano Bruno” e il consigliere comunale, Liberato Naimoli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campagnaliceo musicale campagnapiana de sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Emporio Orria

Cilento: le piccole attività rischiano la chiusura. “Sosteneteci. Ogni acquisto è un gesto d’amore per il proprio paese”

Un post sui social dei titolari dell’Emporio De Matteis di Orria ha…

Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.