Attualità

Campagna: l’orchestra del liceo musicale “T. Confalonieri” presso il Principato di Monaco

I giovani musicisti hanno vissuto una nuova entusiasmante esperienza in un viaggio alla riscoperta del legame storico con la dinastia dei Grimaldi

Alessandra Pazzanese

19 Giugno 2024

Liceo Musicale Campagna

L’Orchestra del Liceo Musicale dell’I.I.S. “T. Confalonieri” di Campagna, nei giorni scorsi, ha vissuto una nuova entusiasmante esperienza in un viaggio alla riscoperta del legame storico con la dinastia dei Grimaldi.

InfoCilento - Canale 79

Nel 1532, Carlo V conferì il titolo di Marchesato a Campagna, assegnandolo a Onorato II Grimaldi, Principe di Monaco. Durante il periodo dei Grimaldi, Campagna prosperò diventando un importante centro culturale e politico del sud Italia.

Recentemente, il Principe Alberto II di Monaco ha visitato Campagna dove ha inaugurato una targa commemorativa nel centro storico.

La visita ha celebrato i 500 anni dalla designazione a “città”, durante un evento che ha sottolineato anche il valore storico del borgo.

Alla luce di un legame di lunga data, l’Orchestra del Liceo Musicale “T.Confalonieri”, diretta dal maestro Luciano Marchetta e composta da allievi ed ex allievi della scuola, guidata dal dirigente, Gianpiero Cerone, ha raggiunto, durante lo scorso weekend, il Principato di Monaco dove è stata accolta, in Place di Palais Princier, dalla Federazione organizzatrice del quinto “Incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco”.

Durante il soggiorno, i musicisti, si sono esibiti portando in scena le più grandi opere classiche con il prezioso contributo del violinista Cav. Daniele Gibboni, del tenore Francesco Napoletano e del pianista Antonio di Marco.

I partecipanti hanno vissuto dei giorni all’insegna della convivialità e della condivisione, prendendo parte ad attività culturali, degustando specialità culinarie, ammirando danze folcloristiche e incontrando artisti e artigiani.

A condividere quest’esperienza con i musicisti anche il sindaco di Campagna, Biagio Luongo, i membri della Pro Loco “Città di Campagna”, i componenti del Teatro dei Dioscuri e delle associazioni “Marchesato Grimaldi” e “Giordano Bruno” e il consigliere comunale, Liberato Naimoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home