Cilento

Camerota: sequestri in spiaggia e controlli a tappeto

Ombrelloni e sdraio lasciati abusivamente sull'arenile per riservare il posto sono stati prontamente rimossi

Comunicato Stampa

17 Agosto 2024

La battaglia contro l’inciviltà e il mancato rispetto delle norme continua senza sosta lungo le coste di Camerota. Questa mattina, all’alba, la polizia municipale ha condotto un’operazione di sequestro su due delle spiagge più frequentate del comune: Lentiscelle e Calanca.

I sequestri

Ombrelloni e sdraio lasciati abusivamente sull’arenile per riservare il posto sono stati prontamente rimossi, restituendo lunghi tratti di litorale libero alla collettività.

L’operazione, mirata a garantire il rispetto delle regole e a preservare il decoro delle spiagge, ha permesso di sgomberare ampie aree costiere, ora nuovamente accessibili a tutti i bagnanti. Questo intervento rappresenta un forte segnale contro l’abitudine diffusa di occupare abusivamente spazi pubblici, una pratica che, soprattutto in alta stagione, crea disagi e tensioni tra i turisti.

Parallelamente, continuano i controlli a tappeto da parte della task force dei Vigili Urbani, impegnati nella verifica della regolarità delle strutture ricettive. Nel mirino, la registrazione dei turisti e il pagamento dell’imposta di soggiorno, obblighi spesso trascurati da alcuni gestori.

Durante le ultime ore, diverse strutture, tra cui appartamenti, B&B e case vacanze, sono state sottoposte a scrupolose ispezioni per accertare il rispetto delle normative vigenti.

Non si tratta solo di contrastare l’abusivismo e l’evasione, ma anche di garantire una vacanza sicura e piacevole a tutti i visitatori di Camerota.

In questo contesto, ieri, diversi turisti sono stati fermati per non aver rispettato l’ordinanza comunale che vieta l’accesso ai cani in spiaggia durante determinati orari.

Nonostante i divieti chiaramente indicati, alcuni hanno deciso di portare con sé i propri animali, ignorando il regolamento e rischiando così di compromettere la sicurezza e la tranquillità degli altri bagnanti.

Le autorità locali hanno ribadito l’importanza di rispettare le norme, sottolineando che i controlli continueranno anche nei prossimi giorni, per assicurare che Camerota rimanga una meta accogliente e ordinata per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home