Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota: sequestri in spiaggia e controlli a tappeto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: sequestri in spiaggia e controlli a tappeto

Ombrelloni e sdraio lasciati abusivamente sull'arenile per riservare il posto sono stati prontamente rimossi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Agosto 2024
Condividi

La battaglia contro l’inciviltà e il mancato rispetto delle norme continua senza sosta lungo le coste di Camerota. Questa mattina, all’alba, la polizia municipale ha condotto un’operazione di sequestro su due delle spiagge più frequentate del comune: Lentiscelle e Calanca.

I sequestri

Ombrelloni e sdraio lasciati abusivamente sull’arenile per riservare il posto sono stati prontamente rimossi, restituendo lunghi tratti di litorale libero alla collettività.

L’operazione, mirata a garantire il rispetto delle regole e a preservare il decoro delle spiagge, ha permesso di sgomberare ampie aree costiere, ora nuovamente accessibili a tutti i bagnanti. Questo intervento rappresenta un forte segnale contro l’abitudine diffusa di occupare abusivamente spazi pubblici, una pratica che, soprattutto in alta stagione, crea disagi e tensioni tra i turisti.

Parallelamente, continuano i controlli a tappeto da parte della task force dei Vigili Urbani, impegnati nella verifica della regolarità delle strutture ricettive. Nel mirino, la registrazione dei turisti e il pagamento dell’imposta di soggiorno, obblighi spesso trascurati da alcuni gestori.

Durante le ultime ore, diverse strutture, tra cui appartamenti, B&B e case vacanze, sono state sottoposte a scrupolose ispezioni per accertare il rispetto delle normative vigenti.

Non si tratta solo di contrastare l’abusivismo e l’evasione, ma anche di garantire una vacanza sicura e piacevole a tutti i visitatori di Camerota.

In questo contesto, ieri, diversi turisti sono stati fermati per non aver rispettato l’ordinanza comunale che vieta l’accesso ai cani in spiaggia durante determinati orari.

Nonostante i divieti chiaramente indicati, alcuni hanno deciso di portare con sé i propri animali, ignorando il regolamento e rischiando così di compromettere la sicurezza e la tranquillità degli altri bagnanti.

Le autorità locali hanno ribadito l’importanza di rispettare le norme, sottolineando che i controlli continueranno anche nei prossimi giorni, per assicurare che Camerota rimanga una meta accogliente e ordinata per tutti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image