Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caccia, Tommasetti: “Pasticcio giunta De Luca, terza bocciatura Tar”

Ancora un ricorso accolto contro il calendario venatorio in Campania. Tommasetti: «in corso battaglia per i cacciatori»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Ottobre 2023
Condividi
Caccia

“Un’altra tegola per i cacciatori campani”. Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della sulla sentenza n. 03697/2023 del 10 ottobre del Tribunale amministrativo regionale della Campania (Sezione Terza). I giudici del Tar infatti hanno accolto il ricorso presentato dall’Enpa per l’annullamento delle delibere relative all’approvazione del calendario venatorio 2023/2024 e l’adozione del piano faunistico venatorio, fissando la discussione al 23 aprile 2024.

Caccia, il commento di Aurelio Tommasetti

“Ancora una volta la giustizia amministrativa mette a nudo i limiti drammatici dell’amministrazione regionale che stanno gettando nello sconforto i cacciatori – sottolinea il consigliere regionale Tommasetti – È solo l’ultimo atto di un calvario iniziato il 9 settembre con la sospensione, sempre da parte del Tar, della pre stagione venatoria, e proseguito il 27 settembre con un ulteriore stop. Ma le responsabilità sono tutte in capo alla Regione, che non ha rispettato la data di pubblicazione del calendario e approvato i piani faunistici per tempo. I ricorsi delle associazioni, e le vittorie al Tar, sono solo una diretta conseguenza”.

Sostegno ai cacciatori

Tommasetti tende la mano ai cacciatori: “Non li abbandoneremo come a suo modo sta facendo la Regione con una serie di errori incomprensibili. È in corso una battaglia per la sopravvivenza della categoria, nonostante i pasticci burocratici che la mettono seriamente a repentaglio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.