Alburni

Borsa di studio «Antonio Bamonte»: tutto pronto ad Ottati per premiare i giovani studenti

Torna l'assegnazione della Borsa di studio Antonio Bamonte, la manifestazione premierà i giovanissimi del territorio

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Ad Ottati ritorna, dopo più di dieci anni, la borsa di Studio Antonio Bamonte. Un contributo economico per sostenerne le spese sarà offerto dalla BCC Buccino Comuni Cilentani, che gestisce la tesoreria del comune.

InfoCilento - Canale 79

La dichiarazione

«Ringrazio il presidente Lucio Alfieri e l’intero direttivo per aver accolto e quindi deliberato il contributo economico che andrà a cofinanziare le otto borse di studio riservate ad un alunno per ogni classe delle scuole elementari di Corleto Monforte e delle scuole medie di Sant’Angelo a Fasanella, frequentate anche dai bambini di Ottati, che saranno premiati in una cerimonia che si terrà a Maggio» ha affermato il primo cittadino, Elio Guadagno.

L’evento

La manifestazione rappresenterà, per i giovanissimi studenti del territorio, un momento di creatività, di confronto e di crescita. Gli studenti potranno esprimersi con pensieri scritti e attraverso dei disegno con a tema un argomento individuato dalla scuola.

«Ringrazio anche l’Istituto Comprensivo Serre-Castelcivita, nella persona della dirigente scolastica, Dorotea Odato per aver favorito tale proposta» ha concluso Guadagno ricordando che il ripristino della borsa di studio era un punto del programma elettorale dell’amministrazione da lui guidata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home